10 febbraio - Giorno del ricordo

A cura della Sezione Moderna di Udine

Versioni digitali (ebook-audio-video) disponibili su MLOL

Miniatura copertina
10 febbraio 1947 : fuga dall'Istria : le persecuzioni, le foibe, l'esilio10 febbraio 1947 : fuga dall'Istria : le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Tito Delton. - Milano : Il Giornale, [2017]. - 245 p. : ill. ; 20 cm. - (Biblioteca storica. Documenti)Delton, TitoAttraverso le peripezie, i drammi, le speranze che hanno avvolto una famiglia originaria di Pola, si vivono i tempi terribili degli ultimi anni di guerra e quelli altrettanto drammatici delle stagioni postbelliche, per concludere con l’avvento di una primavera che...
Miniatura copertina
Anatomia di un eccidio : la tragedia delle foibe nei documenti alleatiAnatomia di un eccidio : la tragedia delle foibe nei documenti alleati / Luisa Morettin. - [S.l.] : Alcione editore, c2011 (stampa 2013). - 210 p. : ill. ; 21 cmMorettin, Luisa
Miniatura copertina
La bambina con la valigia : il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibeLa bambina con la valigia : il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe / Egea Haffner, Gigliola Alvisi. - Milano : Piemme, 2022. - 205 p. : ill. b/n ; 19 cmHaffner, EgeaNel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, ...
Miniatura copertina
Bora : Istria, il vento dell'esilioBora : Istria, il vento dell'esilio / Anna Maria Mori, Nelida Milani ; prefazione di Guido Crainz. - Venezia : Marsilio, 2018. - 255 p. ; 22 cm. - (Gli specchi ; 296)Mori, Anna MariaCos’è stato davvero l’esodo istriano del secondo dopoguerra? Come ha cambiato la fisionomia e le sorti di un territorio? E come ha stravolto le vite dei molti esuli e di quei pochi che scelsero di rimanere? Nemmeno il tempo è stato capace di cancellare il trauma s...
Miniatura copertina
Il campo profughi di via Pradamano e l'associazionismo giuliano dalmata a Udine : ricerca storico sociologica tra la gente del quartiere e degli adriatici dell'esodo : 1945-2007 Il campo profughi di via Pradamano e l'associazionismo giuliano dalmata a Udine : ricerca storico sociologica tra la gente del quartiere e degli adriatici dell'esodo : 1945-2007 / Elio Varutti. - Udine : Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato provinciale di Udine, c2007. - 393 p. : ill. ; 30 cmVarutti, Elio
Miniatura copertina
Ci chiamavano fascisti, eravamo italiani : istriani, fiumani e dalmati : storie di esuli e rimastiCi chiamavano fascisti, eravamo italiani : istriani, fiumani e dalmati : storie di esuli e rimasti / Jan Bernas ; prefazione di Walter Veltroni. - Milano : Mursia, 2010. - 178 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale)Bernas, JanAlla fine della Seconda guerra mondiale migliaia di italiani di Istria, Fiume e Dalmazia si trovano senza alcuna difesa di fronte all'odio etnico-nazionalista del regime di Tito, deciso a jugoslavizzare quei territori. In 350mila fuggono, per essere accolti in Ita...
Miniatura copertina
Dossier foibeDossier foibe / Giacomo Scotti ; prefazione di Enzo Collotti ; postfazione di Tommaso Di Francesco. - Nuova ed. - San Cesario di Lecce : Manni, 2022. - 207 p. ; 21 cm. - (Studi)Scotti, Giacomo <1928- >La vicenda delle foibe inizia già con la Prima guerra mondiale, quando la Venezia Giulia è annessa all'Italia e lo Stato italiano, prima monarchico e poi fascista, opera una vera persecuzione nei confronti degli slavi che vi abitano, seminando odio e desiderio di ...
Miniatura copertina
E allora le foibe?E allora le foibe? / Eric Gobetti. - Bari ; Roma : Laterza, 2020. - XVI, 115 p. : ill. ; 20 cm. - (Fact checking) (I Robinson. Letture)Gobetti, Eric«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli ...
Miniatura copertina
FoibeFoibe / Raoul Pupo, Roberto Spazzali. - Milano : Il Giornale, [2018]. - 253 p. : ill. ; 20 cm. - (Il Giornale. Biblioteca storica)Pupo, Raoul
Miniatura copertina
Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'IstriaFoibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2002. - 206 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm. - (Le scie)Oliva, Gianni <1952- >Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi f...
Miniatura copertina
Foibe ed esodo : l'Italia negata : la tragedia giuliano-dalmata a dieci anni dall'istituzione del "Giorno del ricordo"Foibe ed esodo : l'Italia negata : la tragedia giuliano-dalmata a dieci anni dall'istituzione del "Giorno del ricordo" / Carla Isabella Elena Cace ; prefazioni di Roberto Menia, Renzo de' Vidovich, Lucio Toth, Marino Micich, Lorenzo Salimbeni, Paolo Sardos Albertini, Antonio Ballarin, Gian Marco Chiocci. - Roma : Pagine, c2014. - 188 p., [24] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (I libri del Borghese ; 61)Cace, Carla Isabella Elena
Miniatura copertina
Foibe rosse : vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43Foibe rosse : vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel '43 / Frediano Sessi. - Venezia : Marsilio, 2022. - 149 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli)Sessi, FredianoNorma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. Aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto anno di lettere e filosofia, all'Università di Padova. I suoi assassini, partigiani di Tito, che dopo i...
Miniatura copertina
Infoibati, 1943-1945 : i nomi, i luoghi, i testimoni, i documentiInfoibati, 1943-1945 : i nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti / Guido Rumici. - Milano : Mursia, c2002. - 496 p. : ill. ; 22 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia)Rumici, Guido
Miniatura copertina
Italiani dimenticati : viaggio nei drammi del confine orientaleItaliani dimenticati : viaggio nei drammi del confine orientale / Mauro Tonino. - Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2021. - 181 p. ; 21 cmTonino, MauroOggi, ha ancora senso scrivere di guerra, di morti dimenticati, di esodo e di foibe? Questo libro risponde affermativamente alla domanda, perché mistificando, seppellendo o dimenticando la storia, questa tende sempre a ripetersi, sicuramente in forme nuove ma se...
Miniatura copertina
Italiani due volteItaliani due volte / Dino Messina. - Milano : Solferino, 2019. - 298 p. ; 21 cm. - (Saggi)Messina, DinoSono italiani due volte i trecentomila che in un lungo esodo durato oltre vent'anni dopo la Seconda guerra mondiale lasciarono l'Istria, Fiume e Zara. Erano nati italiani e scelsero di rimanere tali quando il trattato di pace del 10 febbraio 1947 assegnò quelle re...
Miniatura copertina
Il lungo esodo : Istria : le persecuzioni, le foibe, l'esilioIl lungo esodo : Istria : le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo. - Ed. aggiornata. - Milano : Rizzoli, 2022. - 467 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm. - (BUR. La storia, le storie)Pupo, RaoulA partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consumò una duplice tragedia. I partigiani jugoslavi di Tito instaurarono un regime di terrore che prefigurava la "pulizia etnica" di molti dec...
Miniatura copertina
Il lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilioIl lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo. - Milano : Rizzoli, 2005. - 333 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm. - (Rizzoli storica)Pupo, Raoul
Miniatura copertina
Naufraghi della pace : il 1945, i profughi e le memorie divise d'EuropaNaufraghi della pace : il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa / a cura di Guido Crainz, Raoul Pupo, Silvia Salvatici ; saggi di Federigo Argentieri ... [et al.]. - Roma : Donzelli, c2008. - IX, 260 p. ; 22 cm. - (Saggi. Storia e scienze sociali)"Naufraghi nella tempesta della pace": un documentario della "Settimana Incom" del 1947 evocava così la tragedia dei profughi dell'Istria. Si aggiungevano a milioni e milioni di altri "naufraghi", frutto degli sconvolgimenti della guerra e del dopoguerra: milioni ...
Miniatura copertina
Novecento di confine : l'Istria, le foibe, l'esodoNovecento di confine : l'Istria, le foibe, l'esodo / Enrico Miletto. - Milano : Franco Angeli, c2020. - 231 p. ; 23 cm. - (Storia. Studi e ricerche ; 472)Miletto, EnricoStupisce che le foibe e l'esodo istriano, temi spinosi quanto complessi, siano tutto sommato ancora poco noti. Fatti avvolti per decenni da un fitto cono d'ombra e intorno ai quali si è sviluppata una narrazione pubblica decontestualizzata e senza filtri, spesso i...
Miniatura copertina
La patria perduta : vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi giuliano dalmati di Laterina 1946-1963La patria perduta : vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi giuliano dalmati di Laterina 1946-1963 / Elio Varutti. - Firenze : Aska, 2021. - 191 p. : ill. ; 24 cmVarutti, ElioLa vicenda del Campo profughi di Laterina (AR), è stata solo accennata nei libri di argomento storico generale. Questo libro è una novità. Dal 1941 al 1943, sotto il fascismo, è un Campo di concentramento per prigionieri inglesi, sudafricani e canadesi. Sottoalime...
Miniatura copertina
Pola Istria Fiume 1943-1945 : l'agonia di un lembo d'Italia e la tragedia delle foibePola Istria Fiume 1943-1945 : l'agonia di un lembo d'Italia e la tragedia delle foibe / Gaetano La Perna. - Milano : Mursia, 2022. - 427 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. Trieste e la questione Dalmata-Istriana)La Perna, Gaetano"Questo lavoro vuol essere un contributo serio e documentato perché la storia di quelle regioni, di quelle genti, di quegli anni così travagliati possa essere riscritta con onestà e obiettività e possa così venir conosciuta e tramandata alle future generazioni". V...
Miniatura copertina
Salvare il salvabile : foibe e le altre verita infoibate nel dopoguerraSalvare il salvabile : foibe e le altre verita infoibate nel dopoguerra / Sergio Fumich. - Brembio (LO) : Ca' La Gatera, 2005. - 64 p. ; 21 cm. - (Testimonianze del presente)
Miniatura copertina
Senza ritorno : l'esodo-istriano-fiumano-dalmataSenza ritorno : l'esodo-istriano-fiumano-dalmata / Nicoletta Ros, Luigino Vador. - Bobbio : Pontegobbo, stampa 2017. - 227 p. ; 22 cm. - (I girasoli. Storie nella storia)Ros, NicolettaQuest'opera, un vero e proprio diario di vita, trova le sue radici più profonde nella memoria che vien su dagli anni della guerra vissuta in Istria, per poi traslocare sui poderi magri di San Quirino. La sensibilità e la preziosa premura degli autori a restar fede...
Miniatura copertina
Speciale Giorno del ricordo 2005Speciale Giorno del ricordo 2005 / contributi di: Bettiza ... [et al.]. - Cividale del Friuli : Most Piccola società cooperativa a r.l., 2005. - 63 p. ; 30 cm
Miniatura copertina
Stragi e foibe : Balcani in fiamme 1939-1943 : l'occupazione fascista dell'Albania, della Grecia, della Slovenia, della Dalmazia, del Montenegro e la lotta partigiana Jugoslava : un percorso per immagini e fonti mediaStragi e foibe : Balcani in fiamme 1939-1943 : l'occupazione fascista dell'Albania, della Grecia, della Slovenia, della Dalmazia, del Montenegro e la lotta partigiana Jugoslava : un percorso per immagini e fonti media / Enrico Folisi. - Udine : Gaspari, 2023. - 80 p. : ill. ; 26 cm. - (La storia raccontata e illustrata ; 62)Folisi, EnricoDeportazione di civili e stragi italiane sono il drammatico punto d’arrivo della politica guerrafondaia dello stato fascista nei Balcani; i tribunali del popolo e le foibe sono la tragica risposta dei partigiani di Tito. Il libro evidenzia attraverso le immagini e...
Miniatura copertina
Terre perse : l'amputazione della Venezia Giulia 8 settembre 1943-10 febbraio 1947Terre perse : l'amputazione della Venezia Giulia 8 settembre 1943-10 febbraio 1947 / Ulderico Bernardi ; prefazione di Edoardo Pittalis. - [S.l.] : Biblioteca dei leoni, 2021. - 143 p. : ill. ; 24 cmBernardi, UldericoVenezia Giulia non esiste più. Tra Alpe e Mare era formata da sei provincie: Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume, Zara. Due tremende guerre mondiali e un insieme di guerre civili hanno frantumato legami antichi di lingue e culture miste, fino a ingoiare nella sto...
Miniatura copertina
Venezia Giulia 1943-1945 : foibe e deportazioni : per ristabilire la verità storicaVenezia Giulia 1943-1945 : foibe e deportazioni : per ristabilire la verità storica / a cura di Alberto Buvoli ; introduzione Arturo Calabria, Silvano Bacicchi, Federico Vincenti. - 2. ed. - [S.l.] : a cura del Comitato regionale dell'ANPI del Friuli Venezia Giulia, stampa 1998 (Tricesimo : Tipografia artigiana). - 96 p. : ill. ; 23 cm. - (Quaderni della Resistenza ; 10)
Miniatura copertina
Verità infoibate : le vittime, i carnefici, i silenzi della politicaVerità infoibate : le vittime, i carnefici, i silenzi della politica / Fausto Biloslavo, Matteo Carnieletto ; con le illustrazioni di Giuseppe Botte ; [prefazione di Toni Capuozzo]. - [Milano] : Società Europea di Edizioni : Signs Publishing, 2021. - 236 p. : ill. ; 20 cm. - (Biblioteca storica)Biloslavo, Fausto