Quante storie…Oplà, è il titolo della nuova edizione che propone tante letture nelle biblioteche udinesi
tra cui l’Ora delle Storie, che proseguirà fino a maggio 2020.
“Oggi dipingo come….” è il modulo, che si ripeterà ogni terzo mercoledì del mese, promosso dalla
Sezione Ragazzi della Biblioteca civica “V. Joppi” per esplorare insieme il mondo dell’arte.
Gli incontri offriranno l’occasione per avvicinare i più piccoli alla storia dell’arte e per raccontare le vite
dei grandi pittori del passato, ammirando i loro capolavori e cercando di entrare in confidenza con le loro
tecniche pittoriche. Si prenderà poi in esame una particolare opera d’arte, che durante l’attività di laboratorio
verrà rielaborata creativamente dai piccoli partecipanti.
Il prossimo incontro, rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni, avrà luogo mercoledì 18 dicembre 2019, alle
ore 17.00, presso la Sezione Ragazzi di Riva Bartolini, 3 a Udine, e sarà dedicato alla maternità, grazie al
particolare dell’opera
“Le tre età della donna” di Gustav Klimt e si intitolerà “
Un quadro tutto d’oro”.
Klimt, pittore viennese dell’800 è un nome di spicco dell’arte contemporanea. Le sue opere,
decoratissime, come il
Bacio, Giuditta, L’albero della vita, Danae… sono conosciute in tutto il mondo e
contraddistinte dalla presenza di figure femminili e dall’uso del dorato, così amato in questo periodo natalizio.
L’opera
“Le tre età della donna”, è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1905 e conservata alla Galleria
Nazionale d'Arte Moderna di Roma . É una rivisitazione, in chiave simbolica, delle tre fasi della vita femminile:
l'infanzia, la maternità e l'inevitabile declino della vecchiaia.
La giovane donna ha dei lunghi capelli arancioni incoronati da dei fiori, la pelle bianca e liscia è uguale
a quello della bambina che tiene in braccio, in una posizione simile ad un abbraccio. La bambina dalle rosee
guance dorme appoggiata al suo petto. La donna anziana sembra fare da sfondo alla giovane e alla bambina e
questo fa pensare che essa se ne stia andando e lascia la scena (vita) alle altre due.
Oro, sete raffinate e
pietre preziose caratterizzano il dipinto.
Durante l’incontro si potranno ascoltare tante storie natalizie e di natività, oltre a conoscere meglio
questo raffinato artista.
Terminate le letture i bambini potrà sperimentare la pittura a collage, applicando tante
“sfoglie d’oro” per ridipingere la famosa opera di Klimt!
La partecipazione agli appuntamenti è libera e gratuita.
Calendario degli appuntamenti:
Ora delle storie per bimbi 4-8 anni