UDINE 1915-2018 - STORIE IN CORSO - Le stagioni della memoria
Avamposto 2 - Luglio 2015

. . Udine

Parole e note

Sei saranno gli avamposti delle Stagioni della memoria, che per un anno - fino a maggio 2016 - propongono iniziative e riflessioni per superare le forme tradizionali della memoria del primo conflitto mondiale.

Una staffetta fra generazioni nel momento in cui si è persa la testimonianza diretta dei fatti storici. Nuovi linguaggi, in particolare quelli della rappresentazione, più vicini ai cittadini di domani, per interpretare e tramandare la memoria.
Un tema per ciascun avamposto e un filo conduttore comune nel segno della cultura della pace e dei principi di dialogo, inclusione e rispetto delle diversità.
Uno sguardo anche sul presente che superi la ricorrenza in una prospettiva contemporanea.

Lunedì 6 luglio 2015 ore 18:30

Corte Palazzo Morpurgo

La Grande Guerra a piedi. Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale

Presentazione del libro di Nicolò Giraldi
Prefazione di Paolo Rumiz, Edizioni Biblioteca dell’immagine - Scheda del libro

L’Assessore alla cultura Federico Pirone dialoga con Nicolò Giraldi

Venerdì 10 luglio 2015 ore 21:00

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Concerto dell’Orchestra nazionale sinfonica dei Conservatori italiani

Orchestra composta da 85 musicisti, tutti studenti dei conservatori italiani
direttore: Giuseppe Grazioli
in collaborazione con Conservatorio Tomadini di Udine
a pagamento
Anteprima Mittelfest 2015 - info www.mittelfest.org


Programma completo su www.udinecultura.it