Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 18.00, in Sala Ajace del Palazzo D'Aronco, ALL (Associazione Laureate/i in Lingue e Letterature Straniere) e PSG (Partnership Studies Group) dell'Università degli Studi di Udine presentano:
Tra sogni e rivolte
lezione-concerto
di e con Francesco Benozzo (canto, arpa celtica, arpa bardica)
Un'esplorazione di terre e culture attraverso brani autoriali e musiche e canti tradizionali di luoghi apparentemente distanti, sempre in bilico tra una dimensione onirica e visionaria e una vocazione libertaria e dissidente. La lezione-concerto intende mettere in evidenza la risonanza esistente tra mondi diversi e i modi in cui la poesia e la cultura popolare hanno saputo mantenere in vita, per millenni, una percezione delle cose fondata sulla ricerca della bellezza e su un anelito mai sopito verso la libertà.
Francesco Benozzo - poeta, musicista e professore universitario, Francesco Benozzo ha all’attivo 800 pubblicazioni e 14 album registrati in studio. Come arpista e cantante si è esibito nei maggiori festival internazionali di musica world e in alcuni dei più importanti teatri tra Europa e America del Nord. Insignito del titolo di “Bardo Honorário” dalla Assembleia da Tradição Lusitana (Portogallo), nel 2019 gli è stata concessa una “Honorary Fellowship” dalla Poetry Foundation di Chicago e nel 2022 ha vinto il Premo Internazionale “Poeti dalla frontiera”. Dal 2015 è stabilmente candidato al Premio Nobel per la Letteratura, con candidature rese pubbliche dal PEN International, la maggiore associazione mondiale dedicata agli scrittori e ai poeti.
Sito ufficiale
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.