Quante storie…Oplà, è il titolo dell’edizione 2019/2020 che propone tante letture nelle biblioteche
udinesi tra cui l’Ora delle Storie, che proseguirà fino a maggio di quest’anno.
“Di chi è l’anniversario” è il modulo, che si ripeterà ogni quarto mercoledì del mese, promosso dalla
Sezione Ragazzi della Biblioteca civica “V. Joppi” per ricordare ricorrenze e anniversari di autori e personaggi,
e piccoli amici dei bambini, che hanno fatto la storia della letteratura per l’infanzia, ma anche di eventi che
hanno segnato la storia dell’umanità, come lo sbarco sulla luna.
Il prossimo incontro, rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni, avrà luogo
mercoledì 29 gennaio 2020, alle
ore 17.00, presso la Sezione Ragazzi di Riva Bartolini, 3 a Udine, sarà dedicato a un personaggio destinato a
diventare un’icona di grande successo in tutto il mondo:
Mickey Mouse, Topolino, ideato da Walt Disney nel
1928, sembra, proprio vedendo scorazzare nel suo studio un vero topo! Tra i pregi di Topolino, ci sono la
sua trasversalità nel mondo dei media (cinema, televisione, editoria cartacea, spettacolo dal vivo, videogiochi)
e la sua capacità di essere un “eroe buono” in grado di risolvere qualsiasi problema.
Sono passati 70 anni da quando nel gennaio 1930, Topolino iniziava a essere pubblicato nel formato “a
libretto” negli Stati Uniti, invece del formato “a giornale”.
Da allora, questo magazine a fumetti ha accompagnato generazioni di italiani, grandi e piccini.
A seguito delle storie su Topolino e sugli altri topi di biblioteca, ci sarà un laboratorio per costruire una
simpatica mongolfiera che porterà Topolino verso nuove avventure e…chissà, forse verso un nuovo film.
La partecipazione agli appuntamenti è libera e gratuita.
Calendario degli appuntamenti:
Ora delle storie per bimbi 4-8 anni