Tempo da… lupi!

Mercoledì 16 gennaio 2019 dalle 17.00 Udine - Sezione Ragazzi - Riva Bartolini 3

Destinatari

Incontro con "Ora delle Storie", l’appuntamento settimanale di narrazione del mercoledì, organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine che propone ogni secondo mercoledì del mese: 

PERSONAGGI DA FIABA

C'erano una volta fate, orchi, giganti... Personaggi fantastici delle fiabe tradizionali, etniche e moderne, protagonisti di un mondo narrativo che stimola l'immaginazione, sdrammatizza le paure e trasmette valori

Mercoledì 16 gennaio 2019 dalle 17 presso la Sezione Ragazzi

Tempo da… lupi!

Nel bosco delle favole non può mancare un lupo, che ulula alla luna o che si aggira, in mezzo alla neve, scendendo a valle, a caccia di qualche buon bocconcino…. Il lupo nelle favole, nei racconti e nelle leggende, è il simbolo di un vivere selvaggio, ribelle e temibile. Il lupo fiabesco nasce da Esopo, che già nel VI secolo a.C. ne individuò il forte valore rappresentativo. Le sue fiabe hanno poi influenzato la cultura occidentale più di molti libri, con la forza e l’immediatezza che hanno i detti popolari. Il lupo cattivo, o semplicemente il lupo, è un personaggio ricorrente nella narrativa popolare e in particolare nella fiaba. 
Fra le fiabe che in maggior misura hanno fissato l'immagine del lupo cattivo nella cultura popolare, si possono ricordare Cappuccetto Rosso di Perrault, Il lupo e i sette capretti dei fratelli Grimm, I tre porcellini, Il lupo e l’agnello, Pierino e il lupo ..ma ci sono anche quelli di miti e leggende, come il lupo di San Francesco, cattivo solo perché affamato, fino ad arrivare a quello protettivo di Romolo e Remo.

Con Daniela Bianchi - per bambini dai 4 agli 8 anni
 
La partecipazione è libera e gratuita.

Calendario degli appuntamenti: Ora delle storie per bimbi 4-8 anni