Mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso l'Università degli Studi di Udine - Palazzo Antonini, Primo piano - Aula 4 'E. L. Corner Piscopia' si terrà l'appuntamento a cura del Servizio Cultura e Istruzione del Comune di Udine con la collaborazione dell'Area Biblioteche UNIUD:
Tavola rotonda sul progetto "Nati per la Cultura"
Intervengono:
- Giorgio Tamburlini, presidente Centro per la Salute del Bambino ONLUS/Socio fondatore NPL, Pediatra, esperto di salute dell'infanzia
“Come una comunità può produrre ricchezza educativa, per tutti e a partire dai più piccoli”
- Davide Zoletto - Davide Zoletto, docente di Pedagogia generale all’Università di Udine
"Partire dai punti di forza dei bambini, delle famiglie, delle comunità"
- Stefania Chiavero - Stefania Chiavero, direttrice della Biblioteca civica di Cuneo e del Sistema Bibliotecario Cuneese e
Lorella Bono, referente del progetto NpL per la Biblioteca 0-18 di Cuneo
"Cultura 0/6: crescere con cura. L’esperienza del Sistema bibliotecario Cuneese"
- Valentina Dotto - Valentina Dotto, responsabile Unità Organizzativa Minori e Famiglia - Disabilità del Comune di Udine
"In viaggio con il Programma PIPPI: nuovi servizi e pratiche innovative a favore delle famiglie e dei bambini del territorio dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale"
- Antonio Impagnatiello, Dirigente Servizio Cultura e Istruzione del Comune di Udine
Sulla scia di Nati per la cultura: stato dell'arte e prospettive future del progetto a Udine
Modera: Martina Delpiccolo
L’incontro è rivolto a bibliotecari, insegnanti, educatori, volontari, genitori e cittadini interessati ai temi trattati.