Stalag IX C. Mio Padre... Prigioniero 44892

sabato 27 gennaio 2024 ore 17.00 Remugnano - Biblioteca di Reana del Rojale - via Battaglione Julio 7
Biblioteche interessate

Destinatari

Sabato 27 gennaio 2024 alle ore 17.00 il Comune di Reana del Rojale vi invita alla presentazione del libro:

Stalag IX C. Mio Padre... Prigioniero 44892

di Maurizio Petri
dialoga con l'autore Marco Spadaccini

Maurizio Petri scrive “Stalag IX C, mio padre…prigioniero 44892” mosso dal desiderio di lasciare testimonianza sui fatti, spesso dimenticati, vissuta da suo padre Guido e dagli Internati Militari Italiani durante l’ultimo periodo bellico. Spesso una delle più grandi difficoltà delle persone che hanno subito un trauma di questo tipo è il raccontare la propria storia. Suo padre aveva raccontato pochissimo della prigionia, sia in famiglia che a parenti ed amici, solo qualche accenno o brevi risposte alle frequenti domande. Una delle probabili ragioni poteva essere quella dell’evitamento, una strategia comportamentale nota in psicologia per cui una persona si sottrae a situazioni e pensieri che gli possono creare stati d’animo negativi che non gli consentono di affrontare una situazione temuta. Ha sempre evitato intenzionalmente di parlarne per non dover rivivere emozioni e situazioni associate a quell’evento traumatico e non ha mai voluto visitare quei luoghi.  

Viene raccontata la storia di suo padre Guido cresciuto a Remugnano, frazione di Reana del Rojale (Udine), uno dei 700.000 internati nei campi di concentramento disseminati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli appunti con i quali ricostruisce le vicende della prigionia di suo padre, sono riportati principalmente su tre libricini: un’agenda tedesca del 1945, un block-notes e un piccolo quaderno che Guido stesso ha scritto e che è riuscito a riportare a casa dalla Germania.