Sence presse

giovedì 25 maggio 2023 ore 18.00 Udine - Casa delle Donne - via Pradamano 21
Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 18.00, alla Casa delle Donne in via Pradamano 21 a Udine, per Aspettando La Notte dei Lettori sarà presentato il libro edito da Cofine:

Sence presse. Senza fretta

di Nelvia di Monte
a cura del gruppo Anna Achmatova
coordina Marina Giovannelli

In ciascuna delle tre sezioni che compongono la raccolta (Tal cûr de tiare / Nel cuore della terra; Vôs tal timp / Voci nel tempo; Sence... / Senza...) in lingua friulana e in una auto-traduzione in italiano che affascina e convince, ogni momento, ogni testo, ogni incontro - nei luoghi familiari così come in regioni del mondo molto lontane - diventa asse portante di un'opera poetica animata da sollecitudine, da sensibilità, da palpitante plurilinguismo come ponte con l'altro da sé, anche alle latitudini più distanti, attenzione operosa al bene comune.

Nelvia di Monte – è nata a Pampaluna (Udine) nel 1952, dall'età di sei anni risiede in provincia di Milano. Laureata in filosofia, insegna lettere in una scuola media. In friulano ha pubblicato i libri di poesia Cjanz da la Meriche (Gazebo, Firenze 1996), Ombrenis (Zone Editrice, Roma 2002, Premio “Lanciano – Mario Sansone”), Cun pàs lizêr (Circolo Culturale di Meduno, 2005), Dismenteant ogni burlaz (Edizioni Cofine, Roma 2010, Premio Città di Ischitella – Pietro Giannone). Poesie in italiano, oltre che in friulano, sono raccolte nella plaquette Nelle stanze del tempo (DARS, Udine, Premio speciale alla carriera Elsa Buiese 2011). È presente in varie opere antologiche, tra cui Dialect Poetry of Northern and Central Italy (a cura di L. Bonaffini e A. Serrao, Legas, New York 2001), Il pensiero dominante (a cura di F. Loi e D. Rondoni, Garzanti, Milano 2001), Fiorita periferia. Itinerari nella nuova poesia in friulano (a cura di G. Vit e G. Zoppelli, Campanotto, Udine 2002), Tanche giaiutis – La poesia friulana da Pasolini ai nostri giorni (a cura di A. Giacomini, Associazione Culturale Colonos, Udine 2003), I colôrs da lis vôs (a cura di Pierluigi Cappello, Associazione Culturale Colonos, Udine 2006), In un gorgo di fedeltà. Dialoghi con venti poeti italiani (a cura di Maurizio Casagrande, Il Ponte del Sale, Rovigo 2006), Cinquanta poesie per Biagio Marin (a cura di Anna De Simone, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma 2009), Poeti del Friuli tra Casarsa e Chiusaforte (a cura di Anna De Simone, Edizioni Cofine, Roma 2012), Case di poeti (a cura di Anna De Simone, Mauro Pagliai Editore, Firenze 2012). Testi di critica letteraria sono pubblicati su Diverse lingue, Il Segnale, Lapis, Pagine, Periferie e altre riviste.

Nell'ambito della Setemane de culture furlaneAspettando... la Notte dei Lettori e Il Maggio dei Libri 2023.

Con il contributo #IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

Scopri tutti gli appuntamenti di Aspettando... la Notte dei Lettori