Incontro con Floreana Nativo per la presentazione del libro "Schegge. Storie di vita vittoriana" edito da Panda Edizioni.
Dialogheranno con l'Autrice Andrea Ioime e Giuseppe Fiorica.
Si considera epoca vittoriana quella che va dalla salita al trono della regina Vittoria nel 1837 (a soli diciotto anni) fino alla sua morte avvenuta nel 1901.
Un periodo pieno di contraddizioni: di splendori e di miseria, di meccanizzazione e di lavoro manuale mal pagato e spesso causa di sfruttamento.
Le famiglie agiate mandavano i figli nei college ed erano attorniati da servitù, per quelle povere i bambini rappresentavano un peso, ma anche una fonte di guadagno in quanto venduti per pochi scellini ai datori di lavoro.
L’Autrice vuole descrivere questo periodo della storia inglese, non attraverso le scoperte o le invenzioni industriali, ma nell’ottica della gente, del vissuto quotidiano.
Cercando di scoprire i sentimenti, le passioni e le speranze delle persone.
Schegge... frammenti che, come tessere di un mosaico, vanno a comporre un quadro e, nel contempo, l’atmosfera di un'epoca.
Floreana Nativo, nata ad Agrigento, ma friulana d'adozione, spazia le sue ricerche nel mondo della saggistica per ritrovare l’origine delle religioni, dei miti, delle leggende, del pensiero dell’uomo.