Disponibile online il volume Raccontini di Caterina Percoto, nell'edizione critica a cura di Edoardo Colombaro, raccoglie ventisei novelline scritte da Caterina Percoto per le sue "piccole amiche", sullo sfondo del Friuli dell'Ottocento. Le pagine sono animate da marachelle, pentimenti e insegnamenti: Menicuccia non può resistere alla gola, la sincerità di Mariannina è messa a dura prova dalla tentazione del gioco, Bidinuccio dimostra che anche i bambini possono insegnare qualcosa agli adulti. Attraverso le proprie storie i piccoli protagonisti lasciano un segno nei lettori: un’esortazione all’amore per l’amicizia, per l’umiltà, per il rispetto; insomma, per il bene. «Da qualunque parte derivi, benedirò sempre al bene»: è questo uno degli insegnamenti più intensi che Caterina Percoto rivolge ai grandi e ai piccini.
La presente edizione critica è rivolta sia al semplice lettore che allo studioso. Il primo potrà apprezzare il testo delle novelline trovando alcune note esplicative a pie’ di pagina. Il secondo avrà a disposizione gli strumenti fondamentali per ricostruire le vicende editoriali (Introduzione), le principali caratteristiche linguistiche (Nota linguistica), i riferimenti bibliografici (Nota bibliografica) e, mediante gli apparati posti alla fine di ciascun raccontino, il movimento variantistico.
Si allega in pdf una recensione del volume a cura di Paolo Medeossi e si invitano gli utenti che desiderano ricevere copia del volume, inviando una mail a bcu@comune.udine.it