Qui pro qui

giovedì 18 maggio 2023 ore 18.30 Pasian di Prato - Sala Consiliare - ingresso da via Bonanni
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato (ingresso da via Bonanni), l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica di Pasian di Prato organizzano la presentazione al pubblico del libro: 

Qui pro qui

di Luca Ponti per i tipi di Gaspari Editore

Parafrasando il detto “qui pro quo” ovvero “qualcosa al posto di qualcos’altro” questo libro vuole essere un  percorso per mettere a nudo i problemi d’incomunicabilità presenti nei vari ambiti della società attuale: dalle aule di tribunale, ai vari ambiti della vita quotidiana, alle percezioni errate che si hanno delle vite degli altri. Queste difficoltà di comunicazione, che generano come effetto finale equivoci, malintesi, rancori, incomprensioni, fraintendimenti, sono il frutto molto spesso dall’incapacità di ascoltare veramente l’altro. Con pillole del compianto direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier e contributi di Ernesto Gianoli.

 

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

L'evento si inserisce nel calendario degli eventi previsti per la Settimana della Cultura friulana 2023 e de Il Maggio dei Libri 
Luca Ponti, avvocato con studi a Udine, Milano e Roma, opera nel diritto societario, commerciale e fallimentare, civile e penale. Appassionato di antropologia, viaggi estremi e sport di fatica, coltiva la scrittura psicologica non razionale. E’ autore del libro Il ballo di Castano (Gaspari) e del libro All’avvocato si dice sempre tutto (Aragno).
Per informazioni
Biblioteca Civica di Pasian di Prato
0432 64 59 57
biblioteca@comune.pasiandiprato.ud.it