Può una fotografia cambiare la storia?

febbraio 2021 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Emeroteca
Oggi l’emeroteca della Joppi propone alla vostra attenzione la rivista Il Fotografo (vedi anche in MLOL), dal 1980 il magazine di riferimento per chi vuole scoprire la fotografia d'autore e approfondire la tecnica fotografica. Attraverso approfondimenti, interviste ai protagonisti e ai giovani emergenti, selezionando storie, appuntamenti e scatti che fanno epoca, la rivista intercetta le tendenze più attuali della fotografia.
L'abbiamo scelta proprio perché in copertina dell'ultimo numero è stato pubblicato lo scatto più famoso della settimana realizzato dal fotografo turco Mehmet Aslan – vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2021 in cui ritrae Munzir e Mustafa, padre e figlio siriani senza arti a causa della guerra in Siria, protagonisti di "Hardship of Life”, che ha fatto il giro del mondo diventando immagine simbolo del dramma siriano.
L’approccio monografico di ogni numero, dedicato ad un particolare genere fotografico, dal paesaggio al reportage, dalla street al ritratto con tematiche mai banali ci ha incuriosito tanto da farci richiamare l'attenzione su alcuni numeri quali:
  • n. 333, gen.-feb. 2022, Può una fotografia cambiare la storia?
  • n. 332, nov.-dic. 2021, Indagine sui sentimenti. Legami e identità
  • n. 330, lug.-ago. 2021, Ritorniamo a fotografare il mondo on the road. La ricerca tra realtà e magia
  • n. 324, lug.-ago. 2021, con il lockdown esplode la creatività. Storie di un mondo sospeso nell’isolamento
Si ricorda che per entrare in biblioteca è necessario il possesso di una fra tutte le certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass)