Il comitato scientifico del Premio Friuli Storia richiede la collaborazione di 20 giurati fra i lettori/amici/collaboratori della Biblioteca Civica "V. Joppi" per valutare le opere finaliste del premio.
Chi fosse interessato può inviare una mail entro il prossimo 27 marzo 2022 a bcusm@comune.udine.it indicando Nome, Cognome e numero di cellulare.
Le candidature saranno poi inviate al Comitato scientifico che contatterà i partecipanti per la consegna dei volumi e la successiva acquisizione dei voti/giudizio.
Raggiunto il numero di 20 giurati i successivi che si iscriveranno saranno inseriti in una lista di riserva.
Il premio Friuli Storia è assegnato ogni anno al miglior libro di Storia contemporanea pubblicato in Italia. Il vincitore viene stabilito da una giuria di 300 lettori, che ricevono gratuitamente i libri a inizio giugno e hanno tempo fino a fine agosto per leggerli e votare il vincitore attraverso il sito internet del premio. Oltre a votare, i lettori della giuria possono esprimere un giudizio sui libri letti, che verranno poi passati in forma anonima agli autori. La partecipazione è libera, ma i lettori non devono essere “addetti ai lavori”, (cioè docenti universitari o dottorandi di storia) e non devono aver già fatto parte della giuria in una delle scorse edizioni. Non è necessaria nessuna preparazione particolare né familiarità con la lettura di saggi storici. Al contrario: l’Associazione Friuli Storia incoraggia la partecipazione di chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla saggistica.