Piccoli esploratori

mercoledì 4 aprile 2018 dalle 17.00 alle 17.50 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Ragazzi

Destinatari

Incontro con "Ora delle Storie", l’appuntamento settimanale di narrazione del mercoledì, organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine per i bambini dai 4 agli 8 anni che propone ogni primo mercoledì del mese:

ALL'AVVENTURA!

Le storie più avventurose per tutti gli ascoltatori più coraggiosi, con interventi di ospiti speciali per raccontare le loro avventure e quelle di personaggi famosi.
Mercoledì 4 aprile 2018 dalle 17.00 alle 17.50 presso la Sezione Ragazzi

PICCOLI ESPLORATORI

Interverrà Giada Rossi, Presidente di Kaleidoscienza, per raccontare ai bambini come la scienza possa essere anche avventurosa e per proporre un'attività sulla tassellazione dello spazio, con cui far creare ai bambini dei percorsi con una ambientazione scelta da loro (città o ambiente naturale). Un incontro dedicato quindi agli ambienti naturali e antropizzati, alle esplorazioni di luoghi sconosciuti o immaginati, attraverso letture e un'attività da realizzare e giocare sul momento!

Si chiede ai bambini che parteciperanno di portare modelli di animale o personaggi per contestualizzare il percorso che realizzeranno.

Kaleidoscienza è un’associazione culturale, nata nel 2010 e con sede a Udine, che si occupa di divulgazione scientifica. È una realtà dinamica e innovativa che si avvale delle diverse competenze, in campo scientifico, artistico, informatico e didattico, presenti all’interno del gruppo di lavoro.
La sua mission è divulgare la cultura scientifica attraverso strumenti formativi non tradizionali che si ispirino all’ideale dell’educare investigando, attraverso ogni tipologia di espressione creativa, poiché la creatività e l’arte consentono di veicolare la cultura scientifica e avvicinarla al sentire di ciascuno.
In questi anni Kaleidoscienza ha collaborato con università, associazioni, scuole, enti pubblici e di formazione, centri estivi e di aggregazione nell’ambito di progetti di approfondimento didattico, stringendo rapporti con molte realtà del territorio regionale, nazionale e internazionale.

La partecipazione all’appuntamento è libera e gratuita.

Per maggiori informazioni: Ora delle storie per bimbi 4-8 anni