Piazza della Solitudine_promenade

sabato 23 aprile 2022 ore 17.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Aspettando la Notte dei Lettori sabato 23 aprile dalle 17 alle 18, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica ”V. Joppi” in riva Bartolini 5 a Udine presentazione del progetto:

Piazza della Solitudine_promenade attraverso le letture che hanno ispirato la creazione della passeggiata in cuffia.

 

La solitudine è un posto molto speciale
Incontro pubblico con il collettivo Wundertruppe intorno ai libri che hanno ispirato il progetto Piazza della Solitudine_promenade.

Piazza della Solitudine_promenade è una performance itinerante in cuffia sul tema della solitudine. Per costruire la performance il collettivo incontra luoghi, territori, comunità e persone e raccoglie voci ed esperienze private nello spazio pubblico. Nell’incontro Wundertruppe racconterà il progetto a partire dalle letture che lo hanno ispirato e da autori e autrici che hanno accompagnato con le loro parole e riflessioni l’indagine artistica.


Successivi incontri: 18 e 19 maggio ore 16>18  
Biblioteca Civica Vincenzo Joppi di Udine
Giardino della Sezione Ragazzi
(in caso di maltempo l’attività si svolgerà all’interno della Biblioteca Civica - Sezione Moderna)

Che cos’è per te la solitudine?
Interviste alla cittadinanza con il collettivo Wundertruppe per raccogliere voci, racconti,  punti di vista ed esperienze sul tema.

Il collettivo Wundertruppe invita chi frequenta la Biblioteca a sedere sulla panchina blu della solitudine per parlare di letture, piccoli riti quotidiani, canzoni del cuore, luoghi della città amati e ricercati, oggetti cari vicini e lontani, faccende in sospeso, preoccupazioni e desideri di futuro. La panchina diventa uno spazio di incontro e di condivisione, dove poter lasciare infine una domanda in sospeso per chi verrà a sedersi dopo di voi.
Per prenotare il vostro posto sulla panchina blu scrivete un’e-mail a wundertruppe@gmail.com


Piazza della Solitudine è un progetto culturale del collettivo artistico Wundertruppe.
È pensato per mettere in relazione la solitudine personale con diversi aspetti della vita pubblica attraverso gli strumenti dell’arte relazionale e del teatro.
Le azioni di arte relazionale sono sostenute dall’Assessorato alla salute e al benessere sociale del Comune di Udine nell’ambito del progetto OMS città sane.

Wundertruppe è un collettivo fondato nel 2016 da Natalie Norma Fella. Pochi anni dopo si uniscono al nucleo principale: Marie-Hélène Massy Emond (cantautrice) e Giulia Tollis (dramaturg). I lavori di Wundertruppe mettono in dialogo teatro, suono, arte relazionale ed esplorazione dello spazio pubblico. https://www.facebook.com/wundertruppe
Prossimi appuntamenti il 18 e 19 maggio dalle 16:00 alle 18:00
Interviste alla cittadinanza sulla panchina blu della solitudine per raccogliere le voci, i racconti, i punti di vista sul tema delle persone che vivono nella città di Udine e frequentano la biblioteca. La panchina verrà messa nel Giardino di Sezione Ragazzi in riva Bartolini 3.
In caso di pioggia l'attività si svolgerà in Sezione Moderna, riva Bartolini 5

Nel rispetto delle disposizioni COVID-19 in vigore

Link al sito - La Notte dei Lettori




#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA