L’Ora delle Storie, l’appuntamento settimanale di narrazione del mercoledì, organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine per i bambini dai 4 agli 8 anni, propone ogni primo mercoledì del mese
Ti racconto un film
Il cinema affascina i bambini: una grande storia che viene raccontata per musica, emozioni ed immagini su uno schermo, rappresenta la magia del cinema.
Lo psichiatra Bruno Bettelheim, appassionato studioso delle fiabe, precisa che “le fiabe arrivano alla realtà interna del bambino perché parlano dell’eterno confronto dell’uomo con se stesso (i sentimenti, le paure, i desideri), con gli altri e con gli eventi esterni che fanno da sfondo alla crescita (le prove da superare, le separazioni, le avventure)”. Anche il cinema, con il suo bastimento di fantasia, storie da raccontare, emozioni e paure, è quindi uno straordinario momento di crescita.
L’intento degli incontri dedicati ai classici del cinema per bambini, sarà quello di mettere a confronto le storie e i relativi films, per raccontare come da un libro può nascere un film.
Per farlo ci si avvarrà, ove possibile, di esperti, grazie alla collaborazione del
Cec – Visionario Udine.
Mercoledì 6 novembre dalle 17.00 presso la Sezione Ragazzi avrà luogo l’incontro intitolato: “Ernest e Celestine”, la poetica storia di amicizia di un orso e una topina che diventano compagni inseparabili, nonostante la loro appartenenza a mondi incompatibili dove i popoli sono acerrimi, secolari nemici.
All’origine del delizioso film di animazione, presentato alla Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes, ci sono i libri disegnati da Gabrielle Vincent e tradotti in molti paesi del mondo.
Nate all'inizio degli anni Ottanta le avventure dell’orso Ernest e della topolina Célestine conservano il talento di pittrice e narratrice a partire dal quotidiano della loro creatrice.
A questa già più che efficace modalità di narrazione, si aggiunge il talento di uno dei più famosi scrittori francesi, Daniel Pennac
La partecipazione
è libera e gratuita.
Per maggiori informazioni:
Attività per bambini 4-8 anni