Leggere fa bene alla salute

venerdì 7 giugno 2019 ore 9.00-13.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Riva Bartolini 5

Destinatari

Terza edizione della tavola rotonda de "La Notte dei Lettori" presso la Sezione Moderna della Biblioteca Civica "V.Joppi" di Udine
venerdì 7 giugno ore 9-13.

Leggere fa bene alla salute.
Cominciare da piccoli per non smettere mai.


Un'occasione importante per riflettere e condividere esperienze sulla tematica della lettura rivolta ai più piccoli.
Per bibliotecari, librai, case editrici, insegnanti, operatori culturali, lettori curiosi.

ore 9.30 interventi:

Leggere insieme per entrare nel mondo

Cosa accade quando un bambino o una bambina leggono una storia? E quando ne ascoltano una raccontata da un adulto? Che cosa provoca un atto intelligente, creativo e giocoso come la lettura nei primi anni di vita di un essere umano?
a cura di Davide Zoletto
Professore associato di Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università degli Studi di Udine

Una grammatica della fantasia

La visione di Gianni Rodari può essere utile per tentare di immaginare nuove possibilità per l'editoria rivolta ai ragazzi, per promuovere la lettura nelle fasce d'età più piccole, per non perdere lettori negli anni cruciali della crescita? Una grande casa editrice per bambini racconta come attirare nuovi piccoli lettori e alimentare la voglia di storie.
a cura di Alessandra Dugan
Consulente editoriale Edizioni EL / Einaudi Ragazzi / Emme Edizioni

Il libro come esperienza familiare

Il racconto del progetto LeggiAMO, che promuove la lettura in famiglia fin dalla nascita, favorisce un ambiente educativo ricco di storie e di libri anche attraverso la lettura ad alta voce e la narrazione in ambito familiare, scolastico ed extrascolastico.
a cura di LeggiAMO 0-18
Progetto della Regione Friuli Venezia Giulia

Modera Stefano Zucchini (giornalista).

Iscrizioni entro mercoledì 5 giugno compilando il modulo di partecipazione da inviare via mail a: convegno@lanottedeilettori.it