L'Emeroteca e la Sezione Friuli conservano un prezioso patrimonio, pressoché completo, parte del quale venuto a costituirsi con donazione di privati, che consente oggi di sfogliare in originale la prima grande rivista di cultura stampata in rotocalco e riviste regionali dove trovare le immagini, che hanno reso fotografo “il mondo di un udinese”.
Si tratta delle fotografie di
Carlo Dalla Mura, il cui nome per molti udinesi è legato alla sua lunga professione di avvocato. Egli tuttavia per poco più di un decennio è stato naturalmente fotografo, incontrando il gradimento e l’attenzione di Mario Pannunzio, direttore del settimanale romano di politica e cultura,
Il Mondo. Edito dal 1949 al 1966 fu uno dei primi in Italia ad utilizzare l’immagine fotografica per documentare gli aspetti della vita politica e del costume. Da questo primo successo nascono poi altre collaborazioni con servizi fotografici locali come quelli pubblicati su periodici regionali come
Iulia Gens (dal 1959 al 1962),
Politica e Cultura (1960) e per la monografia di Gianfranco D’Aronco,
Ville del Friuli (1962).
Passate davanti alla nostra vetrina in Riva Bartolini e troverete esposte la nostra personale selezione di alcuni articoli!
Per ulteriori informazioni e per personalizzare la vostra ricerca consultate il nostro
catalogo sbnfvg.
E da ultimo, salite in Castello a vedere la mostra “Carlo Dalla Mura. Fotografie 1949-1962” a cura del CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia. C’è tempo fino al 13 febbraio.
Si ricorda che per entrare in biblioteca è necessario il possesso di una fra tutte le certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass Rafforzato)