La strada dei libri passa da... fonti, zampilli e onde
Una rassegna per condividere il piacere della lettura all’aperto alla ricerca di incontri interessanti tra bambini, libri e occhi che guardano lontano.
Si svolge da giugno a settembre 2024
Scopri il programma completo su www.leggiamofvg.it
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
La rassegna si realizza all’interno del Progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18 anche grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali coinvolte, delle Biblioteche e dei Sistemi Bibliotecari
Appuntamenti:
- Storie d'acqua
Treppo Grande - Parco della Villa Bellavitis
mercoledì 12 giugno ore 17.00
(in caso di maltempo all’interno della Villa)
prenotazioni: 0432 96 01 47 int. 2
biblioteca@comune.treppogrande.ud.it
- Storie d'acqua
Pagnacco - Pozzo di Fontanabona, via del Ciuch 1
giovedì 20 giugno ore 17.00
(in caso di maltempo in biblioteca)
prenotazioni: 0432 18 40 472
biblioteca@comune.pagnacco.ud.it
- Storie d'acqua
Pavia di Udine - Giardino della chiesa di San Martino, via Principale a Chiasottis
mercoledì 26 giugno ore 17.30
(in caso di maltempo maltempo Mulino di Villa Bettari-Bronzin)
prenotazioni: segreteria@comune.paviadiudine.ud.it
- Storie d'acqua
Manzano - Area esterna Foledor Boschetti della Torre
mercoledì 3 luglio ore 18.00
(in caso di maltempo all’interno del Foledor)
prenotazioni: 0432 93 83 68
biblioteca@comune.manzano.ud.it
- Artù e la dama del lago
Martignacco - Area festeggiamenti scuola dell’infanzia,
via Domenico Casco
venerdì 12 luglio ore 17.30
(in caso di maltempo Villa Ermacora)
prenotazioni: 0432 63 85 20
biblioteca@com-martignacco.regione.fvg.it
- Storie d'acqua
Manzano - Area esterna Foledor Boschetti della Torre
lunedì 15 luglio ore 18.00
(in caso di maltempo all’interno del Foledor)
prenotazioni: 0432 93 83 68
biblioteca@comune.manzano.ud.it
- C'è posto per tutti
Pozzuolo del Friuli - Parco Alpini a Zugliano, via Failutti
martedì 16 luglio ore 17.30
(in caso di maltempo in Biblioteca)
prenotazioni: 0432 66 90 16 int. 9
biblioteca@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it
- Il pesciolino nero
Tavagnacco - Parco di Adegliacco, area Binutti
mercoledì 17 luglio ore 18.00
(in caso di maltempo Centro Civico)
prenotazioni: 0432 57 73 95
biblioteca@comune.tavagnacco.ud.it
- Idrocromatica
Manzano - Area esterna Foledor Boschetti della Torre
mercoledì 24 luglio ore 17.30
(in caso di maltempo all’interno del Foledor)
prenotazioni: 0432 93 83 68
biblioteca@comune.manzano.ud.it
- Nel grande "Mar delle storie"
Pradamano - Comunità Il Melograno, Lovaria
lunedì 29 luglio ore 18.00
(in caso di maltempo stesso luogo, al coperto)
prenotazioni: 0432 67 11 02
biblioteca@comune.pradamano.ud.it
- Musiche d'(a)mare
Manzano - Area esterna Foledor Boschetti della Torre
lunedì 26 agosto ore 18.00
(in caso di maltempo all’interno del Foledor)
prenotazioni: 0432 93 83 68
biblioteca@comune.manzano.ud.it
- Il pesciolino nero
Reana di Rojale - Ciclopedonale delle Rogge, tra Cjasâi Cecut e Cjasâi Segat ritrovo presso la Biblioteca alle ore 16.30, passeggiata di 10 minuti per raggiungere il luogo assieme
mercoledì 4 settembre ore 17.00
(in caso di maltempo in Biblioteca)
prenotazioni: 0432 85 62 50
biblioteca.comunale@comune.reanadelrojale.ud.it
- Storie d'acqua
Nimis - Nei pressi della Fonda Fantin, ritrovo presso la Biblioteca alle ore 16.30, passeggiata di 20 minuti per raggiungere il luogo assieme
giovedì 12 settembre ore 17.00
(in caso di maltempo in Biblioteca)
prenotazioni: 0432 79 74 54
nemasbiblio@hotmail.com
- Il mistero dell'acqua
San Giovanni al Natisone - Parco di Villa de Brandis
giovedì 12 settembre ore 18.00
(in caso di maltempo stesso luogo, al coperto)
prenotazioni: 0432 93 95 90
biblioteca@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
- Musiche d'(a)mare
Tarcento - Biblioteca Civica
venerdì 13 settembre ore 17.00
prenotazioni: 0432 79 14 71
biblioteca@com-tarcento.regione.fvg.it
La strada dei libri passa da... è un progetto ideato da Damatrà Onlus