Nell'ambito del ciclo "Incontriamoci in biblioteca" giovedì 31 ottobre 2019, alle ore 18.00, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine, sarà tenuta una conferenza di :
Paolo Stendardo, Generale di Brigata in congedo, in occasione dell'uscita del suo libro
Le piume, la corsa, il tricolore
Lo sbarco a Trieste della II Brigata Bersaglieri il 3 novembre 1918
edito a Trieste da Luglio editore nel 2018.
L'autore, avvalendosi di materiale per lo più inedito in buona parte proveniente da fonti archivistiche dello Stato Maggiore dell'Esercito, narra il clima di attesa a Trieste negli ultimi anni di guerra e le vicende che portarono all'allestimento del corpo di spedizione ed allo storico sbarco dei bersaglieri nel capoluogo giuliano. Quel 3 novembre 1918, un giorno prima dell'armistizio tra il Regno d'Italia e l'Austria.Ungheria, l'entusiasmo dei bersaglieri sbarcati fu secondo solo a quello dei triestini per la liberazione della città giuliana. Ma se Trieste non fosse stata raggiunta per tempo dalle truppe italiane, la sua sovranità avrebbe potuto dipendere da complesse trattative internazionali, dagli esiti incerti.
Paolo Stendardo è nato a Trieste nel 1958. Entrato all'Accademia Militare di Modena e divenuto ufficiale dei Bersaglieri, ha ricoperto numerosi incarichi di comando e di stato maggiore, tra cui quello di Comandante del 7° Reggimento Bersaglieri, addetto militare presso l'Ambasciata d'Italia a Vienna e docente di Cultura militare presso l'Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo. Laureato in Scienze strategiche e in Scienze internazionali e diplomatiche, ha svolto numerosi impieghi operativi all'estero.
Altri appuntamenti