L'assemblaggio del pluriverso

venerdì 11 aprile 2025 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Palazzo Bartolini - Sala Tito Maniacco - piazza Marconi 8

Destinatari

Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18.00 nella Sala "Tito Maniacco", in Palazzo Bartolini, in Piazza Marconi 8 a Udine, si terrà l'incontro: 

L'assemblaggio del pluriverso
L'ecologia metafisica di bruno Latour

Intervento di Camilla Zani. 

 Nell’Enquête sur les modes d’existence Bruno Latour sente l’esigenza di ritornare alla metafisica. Cercheremo di scandagliare questa esigenza, mettendo in evidenza le sue ragioni e mostrando, in particolare, come la metafisica latouriana sia profondamente pragmatica, dunque non staccata dalla vita, ma radicalmente ancorata ad essa. L’obiettivo resta quello di comprendere la contemporaneità attraverso un’antropologia della modernità. Per farlo è necessario passare per i “modi d’esistenza”, una nozione squisitamente filosofica. Vedremo infine come i modi rappresentino l’ingresso in un sistema filosofico pluralista, in grado di corrispondere alla struttura molteplice del nostro reale, in linea con il “pluriverso” di William James.

CAMILLA ZANI è dottoranda in filosofia presso l’Università degli studi di Verona e l’UniversitéLibre de Bruxelles. La sua tesi verte sulla struttura metafisica del pensiero di Bruno Latour, ma i suoi ambiti di ricerca si estendono al pensiero di A.N. Whitehead, G. Deleuze e W. James. È membro di Pragmatique de la territorialité (Bruxelles), gruppo di ricerca pragmatista sensibile a tematiche riguardanti l’abitabilità della Terra..

L'incontro fa parte di una serie di appuntamenti organizzati dalla Società Filosofica Italiana Sezione Friuli Venezia Giulia APS, a cura di Beatrice Bonato.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Informazioni Biblioteca Civica Sezione Moderna: 

 Tel. 0432 127 2589
Email: bcusm@comune.udine.it