L'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Società Filologica Friulana
vi invitano alla conferenza
IOLANDA MAZZON
"Passaggi poetici e storie di mutamento"
Venerdì 18 giugno 2021, ore 18.30
Martignacco - Corte di Palazzo Polverosi
via Tiberio Deciani n. 2
La conferenza, dedicata alla scrittrice e concittadina, si terrà in presenza dell'autrice.
Coordinerà la serata il dott. Carlo Venuti, Vice Presidente della Società Filologica Friulana mentre le prof.sse Giuliana Michelutti e Marta Varutti approfondiranno la produzione letteraria e poetica dell'autrice.
La prof.ssa Mirella Del Negro presenterà l'apporto culturale sulla Mazzon disponibile sul sito www.martignaccospazioaperto.it.
La serata sarà allietata dagli intermezzi di Luigina Feruglio all'arpa celtica.
Iolanda Mazzon, nata a Gorizia, si trasferì in seguito a Udine. Precoce poetessa del gruppo di "Risultive" si è poi dedicata alla prosa, scrivendo diversi racconti e due romanzi: "Dilà de ret", "Fur di timp", "Cungjo Friul". "Dilà de ret" è ambientato nel paese della madre, Lucinico, e si basa su una sintesi di storie vere ascoltate da bambina, anche se rielaborate dalla fantasia. Dopo il diploma all'Istituto Magistrale insegnò per diversi anni in Carnia e a questo periodo si riferisce in parte il romanzo "Fur di timp".
Notizie tratte da: "Cultura friulana nel Goriziano". Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1988
I posti sono limitati in ottemperanza alla disposizioni anti Covid; è pertanto richiesta la prenotazione tramite mail a
biblioteca@com-martignacco.regione.fvg.it
In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso la Sala polifunzionale della Biblioteca civica
Villa Ermacora (2° piano) - via Delser n.33
Immagine: A. Spratt/Unsplash