Lunedì 12 aprile 2021, alle ore 18.00, inizia la terza edizione del
corso online di alfabetizzazione informatica per gli utenti dei servizi digitali della Biblioteca Civica "V. Joppi", a cura dell'Associazione La Prora.
Inform@ti 2.0
Giovedì 1 aprile 2021 alle ore 17.30 si presenterà il corso online su piattaforma Meet. Saranno presenti i docenti e la Biblioteca Civica "V.Joppi".
Per poter partecipare alla presentazione inviare una mail a bcusm@comune.udine.it in modo da ricevere il link di accesso.
Il progetto si propone di soddisfare il fabbisogno formativo sviluppando l'area della Cittadinanza attiva, consistente
nella formazione sui principali servizi digitali della Società
dell’informazione, con particolare riferimento ai servizi della Pubblica
Amministrazione di maggiore utilità, i cui corsi saranno erogati
online.
Coloro che frequenteranno i corsi di Cittadinanza attiva
acquisiranno l’identità digitale SPID e saranno in grado di usufruire
dei principali servizi della Pubblica Amministrazione e della società
dell’informazione in campo economico e sociale.
I docenti:
- ing. Raffaele Perrotta, presidente dell’Associazione La Prora
- ing. Luciano Bagnoli, consigliere segretario dell’Associazione La Prora
- a cura della Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine per il modulo "Servizi online del Polo SBN del FVG e della Biblioteca Joppi su smartphone e tablet"
Le lezioni, che iniziano lunedì 12 aprile, si svolgono dalle 18:00 con sessioni di un'ora e mezza ciascuna.
L'iscrizione è gratuita e obbligatoria.
Non è ammesso l’inserimento di nuovi iscritti ai corsi già iniziati.
Il corso è rivolto a coloro che hanno già dimestichezza all'uso dei dispositivi.
Il corso verrà attivato con un minimo di 4 iscritti.
Piattaforma online del corso
La piattaforma per la didattica a distanza è Google Workplace e sarà messa a disposizione dall’Associazione La Prora.
Materiali didattici
I corsi di Cittadinanza attiva saranno documentati da video-istruzioni, registrate in apposite “playlist”, riservate agli iscritti ai corsi, del canale Youtube dell’Associazione La Prora, per mettere a disposizione dei partecipanti i contenuti delle lezioni al di fuori dell’aula. I corsi ICDL saranno documentati dai materiali didattici messi a disposizione da AICA.
Programma:
1. modulo introduttivo
- Introduzione alla didattica a distanza (Google Meet) e assistenza remota (TeamViewer)
- Allineamento e integrazione delle competenze operative su Google Chrome
- Pannello delle notifiche, pannello rapido e barra di navigazione su Android e IoS
2. modulo di Cittadinanza attiva
- Servizi online del Polo SBN del FVG e della Biblioteca Joppi su PC
- Valutazione delle informazioni online
- Internet banking e pagamenti digitali
- Servizi online del Polo SBN del FVG e della Biblioteca Joppi su smartphone e tablet
- Sistema Pubblico di Identità Digitale
- Piattaforma Sesamo
- Servizi online della Pubblica Amministrazione