Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 18.30 incontro presso la Biblioteca di Pasian di Prato con Rita Maria La Boria per la presentazione del libro edito da Icaro:
Nina. Il fragile nastro di un'antica canzone
Dialoga con l'Autrice Manuela Piovesan.
Nina lo sapeva. La sua pelle lo sapeva. L'uomo passatole accanto senza sfiorarla era una parte di sé. Una sensazione di appartenenza si stava disperdendo nell'aria insieme al suo profumo, mentre lo osservava allontanarsi. Quanta vita passata a cercare di dimenticare e ora l’antico nastro di quell’antica canzone andava riavvolto, insieme ai fantasmi, ai segreti inquietanti, all’adolescenza violata. Una vicenda che si snoda dagli anni Novanta ad oggi, ha come cornice la cittadina friulana di Udine e come colonna sonora la grande canzone d’autore italiana.
Un romanzo d’amore che si tinge di giallo e di nero e si popola di alcune di quelle che De André avrebbe definito “Anime salve”.
Rita Maria La Boria nasce a Udine e risiede a Latisana, piccola cittadina in provincia di Udine. Docente di sostegno di scuola primaria, ha esordito a giugno 2017 con la sua prima raccolta di poesie "Anomia - Pensieri in libertà", edito dalla casa editrice Aletti, insignito della menzione di merito al “2° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo.
A novembre 2017, con il patrocinio del Comune di Latisana, viene premiata con la Coccarda d’oro nel premio Presenza latisanese.
A dicembre 2018 è stato è stato pubblicato in formato eBook per “I quaderni del Bardo” edizioni, “L’acqua si fa brina scomparsa” seconda silloge di poesie dell’autrice.
Nel giugno del 2019 edito da I libri di Icaro viene pubblicato Disattesi Naufragi che il 6.06 2020 vince un contest online come miglior libro edito dalla Casa editrice. Sempre nell’estate 2019 alcune poesie dell’autrice, insieme a quelle di altri autori, corredano il libro fotografico “L’abbraccio del fiume, l’intreccio degli alberi” dedicato alla Riserva Naturale Foce del Tagliamento.
A dicembre del 2019, la poesia inedita Amen arriva tra i 12 finalisti del Premio Nazionale Fabrizio De André organizzato dalla Fondazione che porta il suo nome.
Nel maggio di quest’anno, la poesia Allunaggio è risultata vincitrice nella sezione poesia del Concorso Nazionale Infinite Lune.
Nina – Il fragile nastro di un’antica canzone è il suo primo romanzo.