Incontriamoci in biblioteca
Semplici ricette per studenti fuori sede

giovedì 1 ottobre 2015 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" della 2° circoscrizione "Cormor-S.Rocco" - via Joppi 68
Giovedì 1 ottobre 2015 alle 18, presso la Biblioteca della II circoscrizione di via Joppi, verrà presentato il libro

Studenti in pasta. Ricette per sopravvivere lontano dalla cucina della mamma di Marina Baccos e Maria Gabriella Guerra.

Con questa iniziativa prende avvio il nuovo ciclo “Incontriamoci in Biblioteca”, che prevede appuntamenti sia nella sede centrale che nelle biblioteche di circoscrizione, su argomenti vari, che valorizzino le specialità dei quartieri di Udine e delle loro biblioteche.

Ecco la presentazione che ci ha consegnato la prima delle due autrici, Marina, e che spiega il contenuto del libro e le motivazioni da cui è nato: “Sono un’insegnante con la passione per la cucina, tramandatami da mia mamma. Sono sposata e ho tre figli: la più piccola, Francesca, sta studiando all’Università e vive a Bologna, Anna e Andrea lavorano e vivono rispettivamente a Parma e a Londra ma anche loro hanno studiato lontano da casa e proprio loro mi hanno dato lo spunto per scrivere questo libro. Durante gli anni universitari ricevevo quotidianamente le loro telefonate nelle quali mi chiedevano delle ricette, cosa comprare per avere sempre una “scorta di emergenza”, come organizzare la dispensa, come preparare piatti semplici, economici e sani.

Per questo ho pensato di raccogliere in un libro ricette e consigli per tutti quei giovani, studenti e non solo,che vivono fuori casa per aiutarli a gestire la vita quotidiana”.

“Gabriella è la mia amica di Roma con la quale ho scritto il libro. Insegnante in pensione, come me ha tre figli che hanno studiato lontano da casa e quindi anche lei sempre pronta a dispensare le sue ricette al telefono”.

“Per rendere il libro ancora più completo mi sono avvalsa della collaborazione dell’amica Mariella che ha calcolato le calorie per ogni ricetta, visto che mangiare sano è importante tanto quanto mangiare bene, e di  Barbara che ha tradotto il libro in inglese”.