Repertorio di importanza capitale per la storia della musica in
Friuli, raccoglie in oltre 1400 pagine i profili di tutti i cantanti
lirici friulani dagli inizi del melodramma ai giorni nostri.
Una ricerca durata sette anni quella del prof. Bruno Rossi, portata a
termine dopo una certosina consultazione di numerose fonti
giornalistiche e documentarie, reperite nelle più importanti biblioteche
e negli archivi della Regione.
Scrive Quirino Principe nella presentazione all’opera: “Bruno Rossi
descrive la nascita di un teatro d’opera locale, l’avvento dei primi
cantanti di fama, l’edificazione dei teatri, i luoghi delle
rappresentazioni, le figure degli impresari teatrali, dei maestri di
canto. In controcanto, alla vicenda degli artisti interpreti s’intreccia
quella di autori friulani, e delle prime esecuzioni di opere realizzate
da artisti del territorio”.