In molti libri si parla ormai di bimbi indaco, stella, cristallo, diamante.
Sempre più sorgono, a livello mondiale, domande sulla l'ora natura, sempre
più suscitano interesse, ma anche alcune perplessità. Rispetto ad altre
trattazioni, l'autore di questo libro vuole offrire, sulle basi conoscitive
della scienza dello Spirito cui appartiene il movimento dell'Antroposofia di
Rudolf Steiner, il proprio contributo per portare maggior conoscenza sul
particolare modo di essere di questi bimbi, ragazzi, giovani siano essi di
genere maschile o femminile.
Il libro tratta anche argomenti inerenti alla costituzione fisica, animica
e spirituale dell'essere umano allo scopo di poter comprendere al meglio la
speciale, particolare natura di tali bimbi.
Che cosa chiedono in realtà gli indaco a genitori, ad insegnanti ed
educatori quando sono ancora bimbi e cosa vogliono e possono offrire, divenuti
adulti, all'umanità tutta? Come riconoscerli?
L'autore vuole indicare e proporre delle risposte a quei genitori, a quegli
educatori e a chi si pone tali domande sui compiti degli indaco, ma soprattutto
perché stanno scendendo sulla terra, sempre più numerosi, proprio in questo
tormentato periodo storico.
Giovanni Peccarisio si è laureato Maestro Waldorf presso la "Libera
Università della Scienza dello Spirito" a Dornach (Svizzera).
Nella stessa Università ha compiuto anche gli studi di Pittura presso la
scuola del Maestro Beppe Assenza.
Consulente pedagogico, svolge la sua molteplice attività di pittore,
scrittore, conferenziere, conduttore di programmi radiofonici, in varie sedi
sia in Italia che all'estero.
Ha pubblicato numerose dispense, articoli, libri su diversi argomenti.
Attualmente ha aperto una Scuola di Pittura presso l'Associazione Excalibur
di Udine.