Il Kairòs è la più stupefacente opera dello scultore greco Lisippo, ritrovata in Dalmazia, a Traù. Ma Kairòs è anche il nome di un mercantile greco che ispira l’azione di uno dei protagonisti del romanzo. La storia, che si svolge nei luoghi e tra le genti di questo nostro travagliato confine orientale, inizia al termine del II conflitto mondiale e si conclude con la guerra in Jugoslavia nel 1991.
Bruno Pecchiari è nato a Pola il 17 Marzo 1944.
E’ un esule istriano, uno dei tanti che “sradicò le proprie radici e se le trascinò dolorosamente appresso”.
La sua carriera lavorativa lo ha portato spesso all’estero, in Europa, in Asia, nel Nord Africa, nei paesi dell’ex blocco comunista ed in particolare in Unione Sovietica, Jugoslavia, Cuba…
Affascinato da quel meraviglioso mondo terracqueo che si estende tra coste, isole e mari, ha da sempre voluto viverlo il più intimamente possibile veleggiando tra le isole dei diversi arcipelaghi greci, lungo le coste della Turchia, della Sardegna, della Corsica e in tutto l‘arco dei Caraibi.
Ma è soprattutto all’Istria e alla Dalmazia che ha da sempre dedicato la sua attenzione ed il suo profondo amore.
Un amore e una passione che nascono fin dall’infanzia grazie al nonno, marinaio nella Imperiale Marina Asburgica, e al padre che giovanissimo s’imbarcò su una cannoniera fluviale italiana che pattugliava lo YangTse, il Fiume Azzurro, in Cina. Fu marinaio poi per tutto il resto della sua vita.
Sono esperienze che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo di una personalità complessa, inquieta e rispettosa della condizione umana e della natura. Una personalità che ha segnato profondamente lo stile narrativo caratterizzato da una notevole capacità di dare enfasi e risonanza alle esperienze vissute, modulandole nell’ambito dei grandi eventi sociali e storici del nostro ultimo secolo.
Nascono così molti scritti e ricerche.
Dal Diario di Bordo 1977/2007 - Racconti
La Chiave 2005 – Raccolta di poesie
La Quarta Stagione 2007 – Raccolta di poesie
…come rosa fiorita. Medjugorie 2011- Raccolta di poesie
Dissolvenze 2012 – Raccolta di poesie
Sfrigolii 2015 – Raccolta di poesie
Assalto alla Viribus Unitis. Notte tra il 31 Ottobre e il 1°novembre 1918 – Ricerca 2016
E Dio creò le Grandi Balene… - Ricerca 2017
1571 – La battaglia di Lepanto. Sebastiano Venier. Il Vecchio Leone – Ricerca 2017
Avidità ed Egoismo. Dal Vecchio Testamento ai giorni nostri. – Ricerca 2017
Itaca. C’è un Itaca in ognuno di noi? – Ricerca 2018
Testimonianze sull’Esodo Istriano – Libro. Edizioni Medea 2018
Il Volo del Kairos – Libro. Edizioni Medea 2018
ed infine
L’Oro e la Conchiglia – Libro. Edizioni Medea 2019
Bruno Pecchiari attualmente divide la sua esistenza tra la Francia, a Lourdes dove risiede, e Feletto Umberto.