Il valore del silenzio nel confuso tramestio del mondo

martedì 31 ottobre 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Martedì 31 ottobre 2017, alle ore 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall'Assessorato alla Cultura, sarà presentato in Sala Corgnali della Biblioteca il libro edito quest’anno a Portogruaro da Ediciclo:

La forza del silenzio. Piccole note sul fruscio del mondo

di Cristina Noacco

Dialogano con l’Autrice Angelo Floramo e il giornalista Paolo Medeossi.

La ricerca del silenzio ci permette di trovare un posto nell’armonia dell’universo. Grazie all’udito, percepiamo il fruscio del mondo, così come gli intervalli che separano due note o due passi.
Animali sociali, cogliamo il silenzio soprattutto in relazione alla parola: tacendo rinunciamo a ogni scambio, oppure ci serviamo del potere del non-detto per comunicare diversamente.
Possiamo anche instaurare un dialogo silenzioso con un autore attraverso la lettura, oppure con il passato per mezzo della memoria. Il silenzio interiore ci permette infine di sentirci in comunione con il mondo e con il sacro: il silenzio è l’alfa e l’omega, il tratto d unione fra tutto ciò che esiste, la parte di eterno che sfiora il mormorio della vita. e il codice per comprendere il mistero del reale, da tenere segreto, per farlo risuonare in noi, nel fruscio del nostro passaggio.

Cristina Noacco è nata nel 1971 a Udine e insegna Letteratura francese del medioevo all’Università Jean Jaurès di Tolosa. Al centro della sua ricerca c’è il romanzo cortese e il tema della metamorfosi.
Oltre all’insegnamento, ama esprimersi attraverso la scrittura, la fotografia, e il disegno. E’ autrice di una raccolta di poesie in friulano e in italiano, tradotta anche in francese. Pubblica regolarmente su una rivista locale i suoi racconti di viaggio e di alpinismo, molto spesso in solitaria.

La partecipazione è libera e gratuita.

Programma del mese