Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18.00 nella Sala "Tito Maniacco", in Palazzo Bartolini, in Piazza Marconi 8 a Udine, si terrà l'incontro:
Il peso delle parole
Hate speech ed epiteti denigratori in una prospettiva filosofica
Intervento di Matilde Graziano.
Sulla scorta della teoria degli atti linguistici di John L. Austin, la filosofia analitica del linguaggio ha posto crescente attenzione alla dimensione sociale e pragmatica delle pratiche linguistiche, con un interesse particolare per il fenomeno noto come hate speech. Tra le forme di “ingiustizia discorsiva”, spiccano gli epiteti denigratori: termini che veicolano disprezzo, odio o derisione nei confronti di individui o gruppi, esclusivamente in virtù della loro appartenenza a una determinata categoria sociale, definita sulla base di criteri quali etnia, nazionalità, religione, genere o orientamento sessuale. L’intervento vuole offrire una panoramica critica delle teorie esistenti, individuando punti di forza e limiti, e a mettere in luce come il linguaggio possa essere sia un’arma impugnata da chi discrimina, sia un potente strumento di riappropriazione e contestazione linguistica per colui che viene discriminato.
Matilde Graziano. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere (curriculum filosofico) presso l’Università degli studi di Udine, ha conseguito la laurea magistrale in Filosofia presso l’Università degli studi di Trieste, concentrandosi sulla filosofia analitica del linguaggio e, più precisamente, sugli epiteti denigratori all’interno di contesti finzionali. Nel suo percorso ho prestato particolare attenzione e interesse verso gli studi di genere e il linguaggio misogino.
L'incontro fa parte di una serie di appuntamenti organizzati dalla Società Filosofica Italiana Sezione Friuli Venezia Giulia APS, a cura di Beatrice Bonato.
Per maggiori informazioni clicca qui.