IL CAPITANO DELLA TORRE DI GALATA di Cristiano Caracci

venerdì 12 aprile 2019 ore 18:30 Biblioteca di Pasian di Prato - Sala Sguerzi

Destinatari

Presentazione del libro «Il capitano della Torre di Galata» di Cristiano Caracci edito da Santi Quaranta.
La Torre di Galata, in questo romanzo lieve, evocativo, fascinoso che intreccia la grande storia con la piccola storia, è simbolo di una vita pacifica e serena. A Solimano piace un’esistenza discreta e pigra, intessuta di piccoli piaceri domestici. Siamo in Morea di Grecia, dove gli ottomani dominatori, musulmani, convivono in armonia con i greci cristiano-ortodossi: essi frequentano ad Astros la rustica Osteria Lagoudera, “luogo ecumenico” nel quale si incontrano amicizia e tolleranza, e si fanno grandi bevute. Il nazionalismo greco, però, romperà la pace quotidiana di quei luoghi bellissimi, aizzato da una famiglia magnatizia ellenica proveniente da Odessa, allora in Russia, nel 1822. Da quel momento avvengono strani omicidi, si spezza la solidarietà tra etnie diverse. Vendette, massacri, atrocità impegneranno i greci e i turchi, gli uni contro gli altri, sino alla più feroce disumanità, ma alla fine nel romanzo prevarrà il dolce e giocoso rimpianto di un tempo felice.
CRISTIANO CARACCI è avvocato civilista, con studio nella capitale del Friuli. Affascinato dalla gloriosa storia di Ragusa Dubrovnik, la piccola-grande repubblica marinara adriatica, ha al suo attivo diverse opere che la riguardano (La luce di Ragusa, Santi Quaranta 2005 e Il tramonto di Ragusa, Santi Quaranta 2015). Per i tipi della stessa Editrice è uscito anche L’Adriatico insanguinato, 2014, un’avvincente opera narrativa sulla guerra di Chioggia, scoppiata nell’estate 1379, che vide fronteggiarsi Genova e Venezia.