IDA OTTO BERTA, UN'AUTOBIOGRAFIA - Incontro con l'Autrice Patrizia Iob

giovedì 24 settembre 2020 ore 17:30 Parco Missio di Pasian di Prato (adiacente Istituto ENAIP)

Destinatari

Incontro con Patrizia Iob per la presentazione del libro "Ida Otto Berta, un’autobiografia" (Europa Edizioni).
Dialogherà con l’Autrice Elio Cabib.

Nel campo davanti casa mia sono piantati gli alberi che raccontano la mia vita. Ci sono i noci piantati da mio nonno, gli abeti piantati da mio padre, i ginkgo biloba piantati da me per i miei lutti, una quercia piantata per il grande dolore della morte di Andrea e un ciliegio giapponese piantato per la nascita della mia nipotina. Ogni albero ha la sua storia e rimane lì, immobile, con le sue radici, ma allungato verso il cielo, con le sue braccia nodose.

In Germania lo spelling si fa con i nomi di persona, così quando alla Frau Iob chiedono di scandire le lettere del suo cognome, risponde “Ida Otto Berta”. Tre persone in una, dice lei, ma il lettore scoprirà che non bastano perché dentro Patrizia si celano infinite persone: una bambina curiosa, una ragazza ribelle, una mamma coraggiosa, un˝amica generosa, una nonna affettuosa. Questo libro è un viaggio che parte da lontano, dalla sorgente di un fiume che scorre, talvolta placido altre impetuoso, attraverso le stagioni della vita.



 

Patrizia Iob nasce nel 1955 in Trentino, da genitori friulani. Si diploma a Padova dove inizia la sua carriera di insegnante e successivamente ricopre il ruolo di Direttrice didattica e Preside in Friuli. Trascorre alcuni anni in Germania, alle dipendenze del Ministero degli Affari Esteri. In pensione da otto anni, ha aperto recentemente il B&B “Al Viandante” nella vecchia casa di famiglia a Gemona del Friuli. Foto di copertina di Gianluca Macovez, tecnica mista su carta.