Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco

martedì 1 ottobre 2024 ore 17.30 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Martedì 1 ottobre 2024, alle ore 17.30, in Sezione Moderna della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo di Dialoghi in Biblioteca ci sarà la presentazione, del libro edito da 66thand2nd:

Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco

di Giorgia Bernardini, Olga Campofreda, Elena Marinelli, Tiziana Scalabrin, Alessia Tuselli.

Dialogano con l'autrice Alessia Tuselli la Presidente della CPO Roberta Nunin e l'artista Riccarda de Eccher.

Appuntamento in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Udine.

La visibilità raggiunta dallo sport femminile negli ultimi anni, in Italia e all’estero, ha dimostrato che non è più possibile raccontare le imprese di Federica Pellegrini, di Paola Egonu e di tutte le altre atlete senza liberare la narrazione dai canoni fissati in passato per celebrare lo sport maschile.
I contributi raccolti in "Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco", firmati da cinque autrici impegnate da tempo a ragionare su questi temi, allargano il campo della scrittura sportiva, scegliendo di concentrarsi su argomenti spesso trascurati dal discorso mainstream: il ciclo mestruale e l’impatto che ha sulla performance; il dibattito sulle presunte frodi di genere emerso con il caso di Caster Semenya; il valore simbolico di oggetti e capi di abbigliamento, come la catsuit di Serena Williams; le traiettorie umane, oltre che agonistiche, della schermitrice kenyana Alexandra Ndolo e della cestista Cecilia Zandalasini. Idee, carriere, battaglie legali che sono appunto «fondamentali» per cercare di comprendere in che direzione vada oggi lo sport praticato e raccontato dalle donne. E per raggiungere – sul campo, in pista e sulla pagina scritta – quell’equità di trattamento per cui le atlete si battono da anni.

Alessia Tuselli è sociologa, ricercatrice post doc presso il Centro Studi Interdisciplinari di Genere dell’Università di Trento. Attualmente è responsabile del progetto “She leads. Parità di genere e leadership nello sport”. I suoi interessi di ricerca comprendono temi quali genere ed educazione, violenza di genere, questioni lgbtqi+. Oltre a Fondamentali ha pubblicato, insieme a Lucia Castelli, "Sportive. La partita della parità".

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti