Si è conclusa la 16ª edizione annuale de l’Ora delle Storie, l’appuntamento settimanale di narrazione del mercoledì, organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine, per i bambini dai 4 agli 8 anni, articolata in 4 moduli: “Storie a colori”, “Let’s tell a tale”, “Casa, dolce casa” e “Storie del mondo”, registrando 29 incontri con più di 300 partecipanti, e l’intervento di ospiti ed esperti.
Gettonatissima anche l’attività Tantilibri, di avvicinamento ai primi libri e letture per i bimbi dai 18 ai 36 mesi e le loro famiglie, realizzata in collaborazione con il Servizio Prima Infanzia ed i nidi convenzionati, con i suoi 28 incontri del lunedì che hanno visto la presenza di più di 400 piccolissimi.
Sono terminati in aprile anche i 66 incontri nelle biblioteche di quartiere, a cura dei lettori volontari del Club Tileggounastoria con laboratori condotti dall’Associazione San Lazzaro, con più di 600 partecipanti.
È anche grazie a questi generosi donatori di voce e di passione per i libri che la nostra città si caratterizza come “città dei lettori”, già da piccoli...
Mercoledì 3 maggio 2017 si festeggerà la conclusione di questi progetti, oltre agli Ambasciatori delle Storie, letture nei doposcuola e Tap Il Tappeto delle Storie, realizzati nella Sezione Ragazzi, nelle Biblioteche di quartiere, nei nidi e nelle scuole dell'infanzia e primarie con una grande Festa delle Storie.
Si partirà dalla Sezione Ragazzi alle ore 16.30, per arrivare al Parco Loris Fortuna di Piazza I Maggio a Udine, dove i lettori volontari aspetteranno i bambini per tante storie e laboratorio. È prevista una merenda offerta da Udine mercati Spa. Ci sarà anche la premiazione dei primi dieci bambini che hanno collezionato più presenze sul Segnapunti: i più fedeli meriteranno una piccola sorpresa!
La conclusione della festa avverrà sulla collina di Piazza Primo Maggio con un grande girotondo sulla collina.
In caso di maltempo la festa sarà rinviata al 10 maggio.
La partecipazione all’appuntamento è libera e gratuita