Il 14 marzo (3.14 secondo il formato-data utilizzato negli Stati Uniti, Canada e molto diffuso in Gran Bretagna) si celebra in tutto il mondo la Giornata del Pi greco (Pi Day) allo scopo di favorire un approccio festoso e coinvolgente alla conoscenza della matematica e delle scienze in genere.
Il Comune di Udine promuove ogni anno fin dal 2009 la manifestazione denominata “Festa del Pigreco” organizzando diversi eventi pubblici: giochi, conferenze, proiezioni cinematografiche, tornei, gare, nella convinzione che la matematica rivesta un ruolo di primaria importanza nella vita
di tutti i giorni e che la conoscenza scientifica rappresenti un’esigenza strategica nella società attuale.
Anche per il corrente anno si propone di attivare una serie di iniziative, a cura dell’U.O. Ludobus, da svolgersi nel periodo che comprende la giornata del 14 marzo 2016, allo scopo di offrire alle scuole e alla cittadinanza in generale occasioni di approfondimento su argomenti matematici con modalità e azioni di carattere ludico-ricreative.
Il tema conduttore di quest’anno è rappresentato dalla figura di Luca Pacioli, religioso, matematico ed economista italiano (1445 ca – 1517).
Le varie iniziative si sviluppano, secondo una pratica già positivamente sperimentata, con la regia del Comune di Udine (U.O. Ludobus) e la collaborazione di vari enti, associazioni e privati.
Programma
- Sabato 12 marzo ore 15.14 (3.14 pm) - Parco Moretti, via Moretti
Corsa del Pi greco – Pi Run
Staffetta a coppie miste sulla distanza di 3, 14 km - a cura di Uisp – Comitato Territoriale di Udine
necessaria iscrizione
- Sabato 12 marzo ore 16-17 - Parco Moretti, via Moretti
Camminata a passo libero del Pi greco – Pi Free Walking
Passeggiata del benessere nel Parco - a cura di Uisp – Comitato Territoriale di Udine
partecipazione libera
- Lunedì 14 marzo ore 9.30-12 - CISM - International Centre for Mechanical Sciences, Piazza Garibaldi 18
Gara a squadre di matematica Kangourou Italia
Per la scuola primaria a cura di Mathesis sez. di Udine
necessaria iscrizione
- Lunedì 14 marzo ore 17.30 - Sala Ajace, Piazza Libertà
Gli scacchi di Luca Pacioli
Interverranno Duilio Contin scopritore del manoscritto sugli scacchi di Luca Pacioli, Paolo Maurensig scrittore e Roberto Tamai maestro di scacchi - in collaborazione con Aboca
partecipazione libera
- Martedì 15 marzo ore 9-14 - Ludoteca comunale, via del Sale
Sfida all’ultima cifra
gara mnemonica di pi greco - categoria campioni in collaborazione con Mathesis sez. di Udine
necessaria iscrizione
- Martedì 15 marzo ore 15 - Sala Ajace, Piazza Libertà
Sfida all’ultima cifra
gara mnemonica di pi greco – altre categorie in collaborazione con Mathesis sez. di Udine
necessaria iscrizione
- Martedì 15 marzo ore 17 - Sala Ajace, Piazza Libertà
Premiazioni Sfida all’ultima cifra – campioni e altre categorie
partecipazione libera
- Mercoledì 16 marzo ore 17.30 - Sala Ajace, Piazza Libertà
I numeri, la geometria e la divina proporzione di Luca Pacioli
Furio Honsell sindaco di Udine, dialogherà con Piergiorgio Odifreddi matematico - in collaborazione con Aboca
partecipazione libera
- Giovedì 17 marzo ore 16-18 - Ludoteca comunale, Via del Sale
I rompicapi di Luca Pacioli… e non solo
Dario Uri esperto di rompicapi, illustrerà i giochi d’ingegno descritti nei testi di Luca Pacioli e tanti altri rompicapi provenienti dalla sua collezione privata - in collaborazione con Mathesis sez. di Udine
partecipazione libera
- Venerdì 18 marzo ore 17.30 - Sala Ajace, Piazza Libertà
L’attualità della figura di Luca Pacioli come economista
Valentino Mercati Presidente Gruppo Aboca, dialogherà con Flavio Pressacco docente di Matematica Finanziaria e professore emerito dell’Università di Udine - in collaborazione con Aboca
partecipazione libera
- Sabato 19 marzo ore 15.14 (3.14 p.m.) - Infopoint Udine, Piazza 1° Maggio 7
A spasso con il Pi greco
Camminata di 3,14 km nel centro di Udine alla scoperta di curiosità scientifiche e matematiche - in collaborazione con PromoTurismoFVG
prenotazione obbligatoria
- Domenica 20 marzo ore 9.30-13 / 14.30-18 - Ludoteca comunale, via del Sale
Gran Prix Italiano di Othello
Torneo di Othello - in collaborazione con FNGO Federazione Nazionale Gioco Othello e UniCredit Circolo Udine
iscrizione obbligatoria
Il programma può subire variazioni. Aggiornamenti sul sito internet
www.comune.udine.gov.it