Mercoledì 30 agosto 2023, Parco del Cormor di Campoformido (Viale delle Rose, Villa Primavera, presso il roccolo), in caso di maltempo Circolo Culturale di Villa Primavera, presso la scuola per l'infanzia "Collodi" di Villa Primavera, situato in Strada dei Cedri, l'Associazione Culturale 0432 organizza l'evento dal titolo:
Esplorando
Le esperienze all'aperto come risorsa educativa
Prenotazioni 0432653503
biblioteca@comune.campoformido.ud.itCon il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 16/2014) con il partenariato e il sostegno dei Comuni di:
Aviano | Campoformido | Casarsa della Delizia | Cervignano del Friuli | Cordenons | Fagagna | Fontanafredda | Gorizia | Gradisca d’Isonzo | Latisana | Lignano Sabbiadoro | Maniago | Rivignano Teor | San Daniele del Friuli | San Giorgio di Nogaro | San Giovanni al Natisone | Spilimbergo | Tarcento | Tavagnacco | Tolmezzo;
con il partenariato di Bambini e Natura | Associazione Costruire Montessori | Istituto comprensivo di Tarcento;
con il patrocinio di ARPA FVG – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia;
con la collaborazione di:
– Università della Valle d’Aosta
– Area Minori, Giovani e Famiglie del Servizio Sociale dei Comuni del Torre | Associazione Naturalistica Cordenonese | CAI di Artegna | Consorzio COSM | Libreria Baobab;
con la mediapartnership di Bambini S.R.L.
illustrazioni di Irene Penazzi, tratte da “Su e giù per le montagne”, Terre di mezzo Editore, progettazione grafica Antonietta Nimis

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA