Giovedì 16 maggio 2024 alle ore 18.00 in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, in occasione della Settimana della Cultura Friulana, si inaugura la mostra:
Echi dal cotonificio. Archeologia industriale del Novecento
Direzione artistica del progetto a cura di Silvia Lorusso Del Linz, realizzazione a cura dell'associazione Le Muse Orfane Aps.
Interventengono Silvia Lorusso Del Linz e Silvia Corelli, segue la lettura scenica Parole di cotone, scritta ed interpretata dall’attore Francesco Cevaro, che narra la vicenda dello storico Cotonificio udinese attraverso le tre generazioni di imprenditori che lo hanno guidato dalla sua fondazione – ad opera di un gruppo di capitalisti udinesi, tra i quali spicca Carlo Kechler – fino alla chiusura negli anni Settanta.
I cotonifici, emblema del progresso industriale del Novecento, oggi in stato di abbandono o ristrutturati con diversa destinazione d’uso, costituiscono un baluardo della memoria della nostra gente e dell’operosità del nostro territorio: attraverso il processo artistico articolato nel progetto Echi dal Cotonificio rivivono nelle immagini della mostra fotografica dedicata.
Nell'ambito di Aspettando... la Notte dei Lettori, con il contributo
#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA
La mostra è visibile fino all'8 giugno negli orari di apertura della Sezione Moderna