Martedì 17 agosto 2021 alle ore 21.00 in piazza Venerio a Udine, evento LookUp:
Dolce sopra ogni miele e dolceza
Performance teatrale sulla vita di San Rocco tratta da un manoscritto della biblioteca Civica "V. Joppi"
"Un santo pellegrino e taumaturgo percorre le vie dell'Europa Medievale, annunciando al mondo che la vera e unica ricchezza è quella del cuore capace di mettersi a servizio di chi più ne ha bisogno”.
Il testo è stato scritto nel 1479 da Francesco Diedo e conservato presso la Biblioteca Civica " V. Joppi" di Udine in una copia settecentesca, fa parte del Fondo Manin con la segnatura: Udine, Bibl. comun., Fondo Manin, cod. 1335 (76). Testimonia una fede popolare vivace e fiduciosa nei confronti del buon guaritore che cura dalla peste non solamente le piaghe del corpo, ma soprattutto quelle dell'anima, infettata dal male ben più grave dell'egoismo e dell'indifferenza. L'opera, riadattata per l'occasione nella cornice di una lettura scenica, sembra raccontare in filigrana la società a noi contemporanea, smarrita dal male e bisognosa di ritrovare il senso profondo dello stupore e della meraviglia.
Il progetto e i raccordi narrativi sono a cura di Angelo Floramo.
La voce è quella di Massimo Somaglino, la musica di Michele Pucci due artisti di altissimo livello che regaleranno alla serata l’incanto di un riverbero le cui vibrazioni oggi paiono attualissime e sono capaci di ingenerare stranianti epifanie con i tempi di cui siamo, nostro malgrado, testimoni.