Dantedì 2021

giovedì 25 marzo 2021 ore 18.00 Facebook - Biblioteca Civica "V.Joppi" Udine

In occasione del 25 marzo, Giornata Nazionale dedicata a Dante, che nel 2021 coincide con le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica Joppi, in collaborazione con il CSS e l'Associazione Pierluigi Cappello, con il Patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche, organizza l'evento online che andrà in onda sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica alle ore 18.00: 

D'Ante Litteram! Inferno 3-5-26


lettura dei canti 3, 5 e 26 dell’Inferno
con Rita Maffei, Giorgio Monte e Fabiano Fantini
accompagnata dal video-commento ai canti di Pierluigi Cappello
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / teatrino del Rifo - Prospettiva T
intervengono:
Fabrizio Cigolot, Assessore alla Cultura del Comune di Udine
Vincenzo della Mea, Associazione Pierluigi Cappello

Per il 700esimo anno dalla morte di Dante Alighieri, il Teatrino del Rifo riprende lo spettacolo D’Ante Litteram!, un coinvolgente viaggio di riscoperta della Commedia dantesca. Lo spettacolo è un appuntamento capace di rinnovarsi e di appassionare ogni volta nuovi spettatori alla poesia di Dante. Il ritorno del reading dantesco acquista anche il senso di un sentito ed emozionante omaggio a Pierluigi Cappello, il poeta e amico scomparso prematuramente. Al progetto D’Ante Litteram! Cappello aveva dato fin dalla sua prima edizione un suo appassionato contributo come commentatore ed eccezionale esegeta dantesco dal vivo, ogni volta che gli era possibile, o da uno schermo, in una versione video registrata durante una serata di qualche anno fa.

Nel prezioso video, Pierluigi Cappello – proprio come Virgilio con Dante – accompagna gli spettatori fra i versi del terzo canto dell’Inferno, la prima soglia della città dannata, per iniziare la discesa fino al canto d’amore per antonomasia, il canto di Paolo e Francesca, giù giù fino al canto dell’incontro di Dante con Ulisse, autentico inno alla conoscenza che innalza l’uomo dai suoi istinti più contingenti. Fra un’introduzione e la successiva, la parola e la poesia passa alla voce di tre lettori danteschi, gli attori Rita Maffei (canto terzo), Giorgio Monte (canto quinto), Manuel Buttus (canto ventiseiesimo). 

 

Evento organizzato dalla Biblioteca Civica Vincenzo Joppi di Udine nell’ambito di D’ANTE LITTERAM - DANTE ALIGHIERI NOSTRO CONTEMPORANEO ideato e a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG fra i 100 migliori progetti italiani del palinsesto selezionato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche del settecentenario
in collaborazione con Teatro nei Luoghi - Quindicesima Edizione e con Associazione Pierluigi Cappello