Convegno - Luciano Morandini. Lo scrittore e le carte

mercoledì 28 novembre 2013 ore 14:30 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna

Destinatari

Giovedì 28 novembre 2013, a iniziare dalle 14.30 presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5, verrà organizzato il convegno

Luciano Morandini. Lo scrittore e le carte

Il convegno, che si pone l'obiettivo di illustrare il fondo archivistico del grande poeta friulano, vuole anche fare luce sui suoi rapporti con il mondo intellettuale della seconda metà del Novecento in Friuli, in Italia e in Europa, attraverso un'esplorazione del ricco orizzonte rappresentato dalle riviste di cultura e indagando sulle traduzioni in sloveno, in spagnolo e in inglese della sua produzione poetica.

Interverranno
Andrea Cuna e Roberto Goldaniga (Le carte dell'archivio di Luciano Morandini)
Lisa Gasparotto (Il dialogo con Biagio Marin e Leonardo Sciascia)
Marko Kravos (I rapporti con il mondo culturale sloveno)
Betina Lilian Prenz (Morandini in spagnolo: traduzione e ricezione)
Marisa Sestito (Tradurre Morandini: pathos e rigore)

Durante il convegno, verrà inaugurata, nell'atrio di Palazzo Bartolini, la mostra Le riviste letterarie dal Dopoguerra agli anni Sessanta, curata da Lisa Gasparotto e presentata da Romano Vecchiet e Luisa Gastaldo, la vedova di Morandini.

Seguirà, alle 18, presso il Conservatorio Jacopo Tomadini, in Sala Udienze, un concerto, ideato da Stefano Rizzardi e Renato Miani, con musiche originali di Renato Miani, sui testi della raccolta Voci di Luciano Morandini, testi legati ai temi dell'indignazione politico-sociale e dello smascheramento, ma anche dell'utopia e dell'amore.