Come orientarsi? La cultura alle prese con informazione, disinformazione, AI

martedì 23 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Udine - Sala convegni “R. Gusmani” - Palazzo Antonini Cernazai, Via Tarcisio Petracco, 8
La Biblioteca Civica Joppi in collaborazione con l'AIB FVG e l'Area Biblioteche dell’Università degli Studi di Udine, vi invitano alla Tavola rotonda dal titolo “Come orientarsi? La cultura alle prese con informazione, disinformazione, AI” che si terrà nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e sarà incentrata sul tema dell’intelligenza artificiale.

Come orientarsi? La cultura alle prese con informazione, disinformazione, AI – Tavola rotonda

23 aprile 2024 dalle ore 9:00 alle 13:00
Sala convegni “R. Gusmani”

(Palazzo Antonini Cernazai, Via Tarcisio Petracco, 8, Udine)

Intervengono
  • Gino Roncaglia  (Università Roma Tre) - IA generativa e mondo bibliotecario

  • Matilde Fontanin (Bibliotecaria UniTs e Osservatorio IL-AIB) - AI, disinformazione e lo sguardo della bibliotecaria

  • Giuseppe Serra (Direttore del Laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università di Udine) - Sogni Artificiali: Dare Vita alle Idee con l'AI

  • Vincenzo Della Mea (Università degli Studi di Udine) - Il Clone secondo il clone: AI per la generazione di testi poetici

  • Mauro Bullo - L'esperienza del percorso "Lanciamo il guanto di sfida all'AI" del progetto Biblioteca&scuola-Giovani della Biblioteca Joppi rivolto alle scuole cittadine

 

Nell'ambito di Aspettando... la Notte dei Lettori, con il contributo #IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

Al seguente link trovate tutte le informazioni relative ai contenuti e alla modalità di partecipazione:
https://www.aib.it/eventi/aspettando-la-notte-2024/ mail per iscrizione: eva.mosenghini@aib.it