Da giovedì 23 maggio 2013 sarà possibile visitare, nell’atrio della Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine, la mostra Boccaccio nei libri. Esposizione di edizioni dei secoli XVIII > XXI organizzata dalla Sezione Manoscritti e Rari in occasione del settecentesimo anniversario dalla nascita di Giovanni Boccaccio.
La mostra offre una scelta di edizioni degli scritti dell’autore toscano e di studi dedicati alla sua opera, oltre alle testimonianze multimediali del film di Pier Paolo Pasolini e del dvd Fo racconta Giovanni Boccaccio.
Una bacheca è riservata ad un piccolo codice degli inizi del XV secolo della Biblioteca (esposto in riproduzione), che costituisce il primo esempio finora noto di antologia del Decameron, nel quale si ritrova anche l’unica delle cento novelle ambientata a Udine, Madona Dianora, di mano di Domenico Caronelli da Conegliano.
Durante i mesi di giugno e luglio verranno anche effettuate sei visite guidate.
A cura di Francesca Tamburlini con la collaborazione di Federica Pellini e Debora Bufi.
In collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Udine.
Sarà possibile seguire gratuitamente una visita guidata nei seguenti giorni:
6 giugno 16.30 25 giugno 16.30
13 giugno 16.30 16 luglio 11.00
18 giugno 11.00 25 luglio 16.30
Visite a cura di Cecilia Collaoni, Marta Paludo e Nicoletta Staccioli, tirocinanti del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Udine.