Alfa Beta. Estate con gli autori.
"Le basi esoteriche della microbiologia" di Emanuele Franz

giovedì 4 agosto 2016 ore 18.00 Udine - giardino dell’Osteria La Cjacarade - via S.Francesco 6

Destinatari

Giovedì 4 agosto alle 18:00 nel cortile dell'osteria La Ciacarade di via San Francesco 6 a Udine è in programma il quinto appuntamento della rassegna letteraria "Alfa Beta: estate con gli autori" con la presentazione del libro di Emanuele Franz "Le basi esoteriche della microbiologia". Dialogano con l'autore Mauro Missana e Cristina de Michielis. In caso di pioggia l'incontro si terrà presso la limitrofa libreria Tarantola di via Vittorio Veneto 20.

"Otto anni di lavoro, 315 pagine e un soggetto difficile e importante: Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso. È questo il titolo del nuovo libro di Emanuele Franz, giovane scrittore e pensatore di Moggio Udinese. Un lungo saggio filosofico che mette in discussione la teoria dell’evoluzionismo di Darwin attraverso l’elaborazione di una nuova teoria, quella del “Pensiero Esteso”, una sorta di Pensiero Universale non individuale, che può essere definito un principio vitale preesistente e comprendente ogni altra forma di esistenza sia materiale che astratta – In quest’Opera si cerca di spiegare la vita senza ricorrere all’evoluzionismo di Darwin. Un tema oggi caldo e dibattuto più che mai dove i Creazionisti si contrappongono allo scientismo dei darwinisti. A questo lavoro si sono già interessati diversi filosofi e intellettuali come ad esempio Noam Chomsky che ha detto del libro: “questa teoria sembra aprire completamente nuovi orizzonti”, e perfino la Regina  Elisabetta II d'Inghilterra, che ha fatto avere una missiva direttamente dalla sua segreteria di Buckingham Palace all'Autore esprimendogli il suo vivo interessamento".


Dopo una breve sospensione nel periodo di ferragosto, "Alfa Beta: estate con gli autori" riprende con la seguente programmazione:
25 agosto - presentazione di D. Damele, Friuli prossimo venturo
1 settembre - presentazione di A. Nascimbeni, Il secuestri di Catine
8 settembre - presentazione di F. Marchetta, Camaleonti e porcospini
15 settembre - presentazione di M. Orioles, Io ero Charlie
22 settembre - presentazione di R. Vecchiet, Il fascino del treno