Alfa Beta. Estate con gli autori.
Il nuovo romanzo di F.R. Guerra "Valandra!"

giovedì 14 luglio 2016 ore 18.00 Udine - giardino dell’Osteria Cjacarade - via S.Francesco 6
Giovedì 14 luglio alle 18:00 presso il cortile dell'osteria Ciacarade di via San Francesco 6 a Udine prosegue la rassegna letteraria "Alfa Beta: estate con gli autori" con la presentazione del nuovo romanzo di Francesca Raffaella Guerra, "Valandra!" Dialoga con l'autrice Giovanni Nistri.

"Manuèl Feruglio corre a Forni di Sopra: il padre dell'inseparabile amica Alba ha rinvenuto una mummia in uno stavolo disabitato. Non si tratta del cadavere di un comune povero diavolo, bensì dei resti di una SS. Sulle tracce di quella guardia, presto si scopre che indagava anche un detective romagnolo, trovato crocifisso a un abete proprio accanto allo stavolo, nel 1980. La figura di una misteriosa Signora triestina che aveva incaricato il romagnolo di trovare la SS, trascina Meo nel capoluogo, dove emerge la storia tragica della famiglia Sonnino, condotta alla Risiera di San Sabba e finita sterminata ad Auschwitz perché custode di un preziosissimo segreto. Si uniscono all'entourage di Feruglio Guelfo Cipressini, padre coraggioso e simpatico del detective defunto e Duilio Supan, inquilino della Signora nonché indispensabile memoria storica degli accadimenti riguardanti la cattura dei Sonnino. Intanto entrano in scena due figure controverse che conducono una vita apparentemente parallela alla storia, quella di Valentino Mondini, detto Valandra, il “perdigiorno”, e quella di suo zio Fioravante, disertore mai scovato e colpevole di omicidio in Belgio, che come il gatto e la volpe stringono un sodalizio col vecchio parroco di Forni. Sullo sfondo della vicenda vediamo morire una ricca giovane donna berlinese, nascere una pericolosissima spia nazista e sparire dalla circolazione un elemento che ritornerà alla ribalta, creando sgomento e chiudendo il cerchio narrativo, nelle ultime due parole del testo".

prossimi appuntamenti

21 luglio - presentazione di L. Pugliese, Appuntamento in vetta
28 luglio - presentazione di A. Zenarola, Bassa marea
4 agosto - presentazione di E. Franz, Le basi esoteriche della microbiologia
25 agosto - presentazione di D. Damele, Friuli prossimo venturo
1 settembre - presentazione di A. Nascimbeni, Il secuestri di Catine
8 settembre - presentazione di F. Marchetta, Camaleonti e porcospini
15 settembre - presentazione di M. Orioles, Io ero Charlie
22 settembre - presentazione di R. Vecchiet, Il fascino del treno