Incontro per la presentazione del libro «L'autunno dell'anno prima» (Solfanelli Editore).
Dialogherà con l'Autrice Silva Ganzitti Savonitto.
Una famiglia piccolo-borghese, una sorella spregiudicata buttata a capofitto nella sperimentazione adolescenziale degli anni ’70, compresa una fuga nella cosiddetta swinging London. Le vacanze d’estate in una Grado
dai ritmi sonnolenti. La madre, due figlie così diverse da assomigliarsi per contrasto, un cane che odia il caldo e le mosche.Trent’anni dopo la protagonista, Domiziana detta Mizia, torna a Grado, in autunno. Piove.
E si ostina a passare le giornate chiusa in una pensione senza tempo, rivivendo mentalmente le vacanze sconclusionate e la vita apparentemente incasellata nella normalità della sua famiglia. E poi qualcuno sbuca fuori nella sua vita. Un uomo che come lei è circospetto, il mare e il vento non sono riusciti a levigarlo, almeno all’esterno. Mizia che indaga su di sé scoprirà molto altro, struggente e lunare come il clima di quei posti bellissimi.
Alessandra
Zenarola è nata e vive a Udine.
Ha
esordito nel 2003 con il romanzo Il
cowboy vanigliato, uscito per Montedit. In
seguito ha pubblicato la raccolta di racconti Smagliature (Edizioni del Sale, 2008) e i romanzi Un cuore di latta (La Caravella, 2010) e L’autunno dell’anno prima (Scrittura
& Scritture, 2014), che esce ora in una nuova edizione per Solfanelli. Con
Solfanelli ha pubblicato già Bassa marea
(2016) e Il posto più freddo del mondo
(2017).
Suoi
racconti, finalisti o vincitori di concorsi letterari, sono presenti in
antologie collettive.