4^ Settimana Nati per Leggere - Udine

Dal 20 al 26 novembre si svolge la 4ª Settimana regionale Nati per leggere che vede impegnate un centinaio di biblioteche della regione nella realizzazione di interventi a sostegno di questo progetto di rilevanza nazionale che ha conseguito anche un riconoscimento dal Presidente della Repubblica Napolitano e, in ambito locale, una menzione speciale alla Regione Friuli Venezia Giulia per le azioni promosse e realizzate da bibliotecari e pediatri .
Tante le attività che caratterizzeranno la settimana ideata dai bibliotecari per sancire il diritto dei bambini ad ascoltare le storie, con il supporto dell’Associazione Italiana Biblioteche del FVG e dal Centro Salute del Bambino: incontri, letture, spettacoli, mostre, conferenze che ribadiscono l’importanza della lettura a voce alta ai più piccoli a partire dal primo anno di vita.

La Sezione Ragazzi della Biblioteca civica “V. Joppi”, capofila del coordinamento regionale Nati per leggere, ha predisposto un'articolato programma

Domenica 20 - ore 15.00  replica 17.00 - Teatro S.Giorgio
"Di terra, di semi e di altre storie” con Eleonora Ribis, regia di Vania Pucci, produzione CSS in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro
Per bambini e famiglie

Lunedì 21 - ore 17.00 - Biblioteca Sezione Ragazzi
Do-re-mi-fa bene : bebè e genitori in concerto” a cura di Associazione Ritmea
Per bambini 0-18 mesi e famiglie, su prenotazione

Lunedì 21 - ore 16.30 - Biblioteca 2ª Circoscrizione .“Rizzi S.Domenico”
Boschi e castelli” (storie in laboratorio) a cura del Club Tileggounastoria e dell’Associazione  culturale San Lazzaro
Per bambini 4-8 anni

Martedì 22 - ore 17.00 - Libreria La Pecora nera
Presentazione del  libro "Jaipur e la macchina avvisavento" (Kite Edizioni)
Per tutti

Mercoledì 23 – ore 10.00 - Cinema Visionario
 “Cinemamme” a cura di CEC e Associazione Solidarietà Insieme
Per mamme che allattano, baby sitter, nonni e papà di bimbi tra 0 e 14 mesi

Mercoledì 23 – ore 17.00 - Biblioteca 2ª Circoscrizione “Cormor S.Rocco”
Ora delle storie – “L’orto sul tasto” a cura di Daniela Bianchi, con la partecipazione di Elisabetta Dainese
Per bambini 4-8 anni

Giovedì 24 – ore 16.15 - Biblioteca 5ª Circ.“Cussignacco”
 “Boschi e castelli” (storie in laboratorio) a cura del Club Tileggounastoria e dell’Associazione culturale San Lazzaro
Per bambini 4-8 anni

Venerdì 25 - ore 17.00 - Biblioteca Sezione Ragazzi
Le storie di papà Luca” con Luca Zalateu, operatore teatrale e docente corsi lettura
Per bambini 3-6 anni

Sabato 26 - ore 9.00 - Auditorium Scuola Media Tiepolo
Convegno Tutti..nati per leggere…” sapere perché, quando e come leggere ai bambini 0-6 anni
Intervengono: Giorgio Tamburlini, Alessandra Sila, Luca Zalateu
Per genitori, nonni, educatori, insegnanti, bibliotecari, pediatri