Presentazione
La biblioteca comunale di Trivignano Udinese trova nuova e definitiva collocazione, dal mese di agosto 2012 in un edificio comunale attiguo al Municipio ed al centro del paese; dal gennaio 2014 è stata annessa al Sistema Bibliotecario dell’Hinterland Udinese che vede la Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine come istituzione capofila e fulcro dell’importante realtà.
La biblioteca di Trivignano Udinese consta di un patrimonio librario di quasi 9.300 volumi, composto da libri e da materiale multimediale a scaffale aperto che è interamente messo a disposizione ed accessibile ai lettori; i materiali sono ordinati secondo i criteri biblioteconomici più diffusi.
L’edificio, pensato a due piani, offre la possibilità ai lettori più piccoli di usufruire al piano terra della cosiddetta “sezione ragazzi”, spaziosa, colorata, ricca di libri, di stimoli e di materiali che catturano l’attenzione dei lettori in erba.
Al piano primo trova collocazione la “sezione adulti”, dove i lettori possono godere di uno spazio in funzione della libera lettura, dello studio, della consultazione, nonché servirsi della postazione informatica.
La biblioteca si configura non solo come classico “luogo del libro”, ma anche come spazio piacevole ed alternativo, dove è possibile impiegare il proprio tempo libero; è presente sì al fine di diffondere l’informazione e la documentazione anche tramite i moderni strumenti di comunicazione ma è anche un posto riservato a tutti, dove incontrarsi, socializzare, scambiarsi idee.