Pellegrino Artusi

Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli il padre della cucina italiana - e non solo - colui che riunì le principali ricette della cultura gastronomica italiana in un manuale tuttora utilizzato da casalinghe e cuochi stellati. Il Sistema Bibliotecario SBHU gli rende omaggio con una selezione dei documenti presenti nel nostro catalogo e in MLOL.
Clicca qui per visualizzare l'elenco completo delle sue opere a catalogo
Miniatura copertina
All'osteria con Pinocchio : le ricette di un burattinoAll'osteria con Pinocchio : le ricette di un burattino / Anna Vivarelli. - Torino : Il leone verde, c2005. - 106 p. : ill. b/n ; 21 cm. - (Leggere è un gusto!)La storia di Pinocchio é anche la storia di una fame inestinguibile, di pasti inseguiti e pietanze vagheggiate. Ma nelle avventure del più celebre burattino del mondo il cibo non manca: ci sono i pasti sontuosi del gatto e la volpe all'osteria del gambero rosso, q...
Miniatura copertina
Artusi 2000 con i consigli del dietologo : le 790 ricette originali di Pellegrino ArtusiArtusi 2000 con i consigli del dietologo : le 790 ricette originali di Pellegrino Artusi / analizzate da due dietologi amanti della buona cucina: Giuseppe Sangiorgi, Annamaria Toti ; prefazione di Folco Portinari. - Firenze : Giunti, c1991 (stampa 1996). - 640 p. ; 27 cm
Miniatura copertina
AutobiografiaAutobiografia / Pellegrino Artusi , a cura di Alberto Capatti e Andrea Pollarini. - Milano : Il saggiatore, 1993. - 191 p. ; 22 cm. - (Scritture ; 21)
Miniatura copertina
Banchetti letterari : cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a CamilleriBanchetti letterari : cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri / a cura di Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi. - Roma : Carocci, 2011. - 411 p. : ill. ; 22 cm. - (Sfere ; 66)Dal pane di Dante e di Manzoni al risotto di Gadda, dalle salsicce del Decameron al timballo di maccheroni del Gattopardo, la presenza del cibo nella letteratura italiana non è certo casuale o sporadica. Proprio per questo - in un momento in cui fra l'altro si reg...
Miniatura copertina
Il borghese PellegrinoIl borghese Pellegrino / Marco Malvaldi. - Palermo : Sellerio, c2020. - 276 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 1168)Marco Malvaldi, che con Odore di chiuso aveva reso omaggio a Pellegrino Artusi nell'anniversario della morte (1911), celebra con questo romanzo il secondo centenario della nascita del grande gastronomo avvenuta nel 1820. Un perfetto «enigma della camera chiusa» co...
Miniatura copertina
Odore di chiusoOdore di chiuso / Marco Malvaldi. - Palermo : Sellerio, c2011. - 198 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 839)In un castello della Maremma toscana vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci, arriva un venerdì di giugno del 1895 l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi. Lo precede la fama del suo celebre "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", il brioso e colto manu...
Miniatura copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar beneLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrini Artusi ; a cura di Piero Camporesi ; con uno scritto di Emilio Tadini ; illustrazioni di Giuliano Della Casa. - Torino : Einaudi, c2001. - XCII, 776 p., [25] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (I millenni)
Miniatura copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar beneLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi ; introduzione e note di Piero Camporesi. - Torino : Einaudi, 1970. - LXXIX, 750 p. ; 19 cm. - (Nuova universale Einaudi ; 109)
Miniatura copertina
Tutto vi dono : autobiografia del padre della cucina italianaTutto vi dono : autobiografia del padre della cucina italiana / Pellegrino Artusi ; a cura di Alberto Abruzzese e Andrea Pollarini. - Milano : il saggiatore, 2012. - 212 p. ; 21 cm. - (La cultura ; 790)Pellegrino Artusi è il guru della cucina italiana. È il capostipite dei moderni food bloggers e dell'esercito di cuochi, ristoratori, food designers che ogni giorno ci dispensa la propria visione dell'arte di mangiar bene. Artusi ha oltre settant'anni quando si la...