TARCENTO. DIMENSIONE E TEMPO DELL’ARTE

13 settembre – 8 novembre 2015 sabato 16–20; domenica 10–13 e 16–20 Villa Moretti di Tarcento

Destinatari

Soggetti

Opere degli artisti di Tarcento, o che a Tarcento hanno trascorso una parte della loro vita:
Alice Dreossi, Giovanni Toffolo Anzil, Tiziano Turrin, Luciano Ceschia, Albino Lucatello, Tonino Cragnolini, Giancarlo Ermacora, Luigi Brolese, Loris Agosto e Valentino Vidotti.
INAUGURAZIONE
Sabato 12 settembre 2015, ore 18
> Saluti di benvenuto
Saluto del sindaco di Tarcento, Celio Cossa, e delle altre autorità
> Intervento critico
Enzo Santese
> Brindisi inaugurale

EVENTI IN VILLA

Sabato 19 settembre 2015
, ore 20.30
‘Villa Moretti nella luce di Piero De Martin’:
sfilata di gioielli–scultura
Presenta Enzo Santese

Sabato 17 ottobre 2015
, ore 18
Luciano Ceschia, ‘Inverni e primavere’
Campanotto editore, Pasian di Prato, 2004
Presenta Francesca Agostinelli

Sabato 24 ottobre 2015
ore 18
Tito Maniacco, ‘Le bianche scogliere di Rugen’
con acqueforti e disegni di Luciano Ceschia
e Tonino Cragnolini, edizione Cict, 1983.
Presentazione e letture.

A seguire: apertura sala Fondo Maniacco
della Biblioteca Civica di Tarcento. Partecipano
Marina Giovannelli e Romano Vecchiet

Sabato 7 novembre 2015
ore 18
La repubblica delle arti di Tarcento: storia e
prospettive. Dibattito aperto con artisti,
critici, amministratori.

Tutti gli eventi saranno accompagnati
da degustazione di vini delle cantine locali.